Giancarlo Gentilini Presidente della Repubblica: eccolo qui il sogno di Emanuele

Giancarlo Gentilini Presidente della Repubblica: eccolo qui il sogno di Emanuele
Giancarlo Gentilini Presidente della Repubblica: eccolo qui il sogno di Emanuele Prataviera, deputato delle Lega eletto nel veneziano. Mentre a Roma si sta mettendo in modo la...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Giancarlo Gentilini Presidente della Repubblica: eccolo qui il sogno di Emanuele Prataviera, deputato delle Lega eletto nel veneziano. Mentre a Roma si sta mettendo in modo la grande giostra che porterà all'elezione del prossimo Capo dello Stato, Prataviera inserisce anche il nome dello Sceriffo nel già lungo elenco di pretendenti possibili, probabili o solo dati in pasto all'opinione pubblica.

L'onorevole leghista però ci crede e intende portare avanti l'opzione Gentilini, giustificandola anche a costo rinfocolare fuochi ormai spenti: «È stato un esempio di rigore per molti cittadini e un esempio vero di integrazione - ribadisce - la proposta è ancora in fase embrionale e soprattutto è nata da me. Non è quindi ancora stata ufficializzata e con Gentilini non ho parlato, ma credo potrebbe essere davvero la persona giusta. Ho grande stima di lui e da leghista se lo merita. È veneto ed è uno che sa cosa significa lavorare e amministrare per il bene dei suoi cittadini. È l'unico che ci potrebbe aiutare per il federalismo».
Insomma: Prataviera insiste. Ed è disposto ad andare fino in fondo. Il diretto interessato osserva sornione. Sotto sotto, è oltremodo orgoglioso e compiaciuto che si parli ancora di lui in contesti così importanti. E prima che la prudenza prevalga sull'istinto, sottolinea: «Io presidente? Se avessi vent'anni di meno magari ci penserei». E giù la classica, inconfondibile, risata.
Poi però si fa serio e precisa: «Ringrazio molto Prataviera, evidentemente ha riconosciuto in me un italiano vero, al di sopra di tutte le ideologie e fedele sempre e solo a un unico principio: ordine, disciplina e rispetto delle leggi. Ma in Italia ci sono tanti altri più attrezzati per un incarico di questo tipo. Non potrei accettare. L'età poi è quella che è, anche se a dire il vero Napolitano è di poco più vecchio di me».

Niente Quirinale quindi, niente corazzieri pronti a scattare sull'attenti al passaggio dello Sceriffo. Rimane solo l'orgoglio: «Sono conosciuto in tutta Italia e all'estero, ma non voglio fare fanta-politica. Mi fa piacere che mi venga riconosciuto quanto fatto in 20 anni di amministrazione, ma sono e rimarrò soltanto un sindaco di Treviso e non ho mai voluto accettare altre cariche». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino