«Ex Umberto I, deve intervenire il Comune»

«Ex Umberto I, deve intervenire il Comune»
MESTRE Questa volta il punto di ritrovo è stato in via Circonvallazione, davanti al varco aperto da ignoti di fronte all'ingresso principale dell'ex ospedale Umberto I che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
MESTRE Questa volta il punto di ritrovo è stato in via Circonvallazione, davanti al varco aperto da ignoti di fronte all'ingresso principale dell'ex ospedale Umberto I che permette di offrire una panoramica integrale del buco nero di Mestre. Il presidio è stato organizzato ieri mattina dal comitato ex Umberto I insieme ad altri comitati e associazioni per ricordare che Mestre ha un buco e per sollecitare il Comune ad avviare il recupero dei vecchi padiglioni ospedalieri. «Ora la proprietà di Alì fa sapere che i lavori non si sono mai fermati e il progetto è in via di ultimazione ed è molto complesso osserva Monica Coin, portavoce del comitato ex Umberto I Ma se anche questo progetto dovesse essere completato, noi chiediamo all'Amministrazione comunale di farsi carico della sua parte di responsabilità sui 18mila metri quadrati che comprendono i padiglioni storici e il verde pubblico che devono essere restituiti ai cittadini». Dopo iniziali incomprensioni e divergenze di vedute con il comitato ex Umberto I, hanno aderito anche molti commerciati di via Circonvallazione critici nei confronti della proliferazione delle grandi catene di distribuzione che viene ritenuta corresponsabile del degrado dell'area e della morìa dei piccoli negozi di prossimità. (p.gui.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino