Esperti del Ris per dipanare il mistero

Esperti del Ris per dipanare il mistero
Sono tre carabinieri del Ris di Parma i periti incaricati di svolgere, in incidente probatorio, una serie di accertamenti su alcuni reperti in sequestro nell'ambito delle indagini...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono tre carabinieri del Ris di Parma i periti incaricati di svolgere, in incidente probatorio, una serie di accertamenti su alcuni reperti in sequestro nell'ambito delle indagini sull'omicidio di Tatiana Tulissi, la 37enne di Villanova del Judrio, uccisa a colpi di pistola, l'11 novembre 2008, sull'uscio della casa di Manzano in cui abitava con il compagno Paolo Calligaris.

L'incarico è stato affidato ieri dal giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Udine Emanuele Lazzaro ai tre esperti che avranno sessanta giorni di tempo per cercare e analizzare tracce biologiche, impronte papillari, segni di trascinamento, tracce di terra e fango e residui di polvere da sparo per rispondere a 9 quesiti.
Gli accertamenti si svolgeranno sul Land Rover dell'imprenditore, sul buggy in uso al figlio all'epoca dei fatti minorenne, sulle ogive repertate sulla scena del crimine, sulle scarpe indossate dalla vittima, sul cellulare di Tatiana e sul telefono fisso di casa, su un copriletto, sul telecomando del cancello e su dei mozziconi di sigaretta trovati sempre sul luogo del delitto.
Gli avvocati Cristina Salon e Rino Battocletti, legali di Paolo Calligaris, hanno nominato come propri consulenti per gli accertamenti Paolo Fattorini e Sorcaburu Ciglieri dell'istituto di Medicina legale dell'Università di Trieste per gli accertamenti di carattere biologico mentre si sono riservati la nomina di un terzo perito, se necessario, per gli accertamenti di carattere dattiloscopico. All'udienza, interrotta e poi ripresa per una prova di evacuazione per i rischi incendi programmata in Tribunale ieri mattina, hanno preso parte anche i familiari di Tatiana, la mamma Meri e i due fratelli, assistiti dal loro legale Laura Luzzato Guerrini che si è riservata la nomina di un proprio consulente.

Le operazioni peritali cominceranno il 30 novembre, presso la sede del Ris di Parma. Il giudice ha fissato una nuova udienza il 30 marzo per l'esame dei periti in contraddittorio.
© riproduzione riservata
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino