Dai telefoni di Teresa e Trifone le due vite minuto per minuto

Dai telefoni di Teresa e Trifone le due vite minuto per minuto
PORDENONE - Due vite ricostruite minuto dopo minuto grazie a un'iPhone, quello bianco di Teresa, e allo smartphone di Trifone. È così gli investigatori stanno scoprendo che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORDENONE - Due vite ricostruite minuto dopo minuto grazie a un'iPhone, quello bianco di Teresa, e allo smartphone di Trifone. È così gli investigatori stanno scoprendo che cosa hanno fatto il 17 marzo i due fidanzati uccisi nel parcheggio del palasport Crisafulli. Chi ha avuto contatti (sms o whatsapp) viene convocato in caserma oppure riconvocato per fornire ulteriori dettagli che, alla luce dei tabulati telefonici ormai a disposizione degli inquirenti, potrebbero essere valorizzati e aiutare a comprendere il movente del delitto.

Il pool dell'Arma - dal Roni di Pordenone al Reparto crimini violenti di Roma e al Ros di Udine - sta scandagliando anche i computer, in particolare il portatile della Apple che Teresa Costanza usava per motivi privati, di studio e spesso anche per lavoro, perchè una volta uscita dagli uffici dell'agenzia assicurativa della Zurich, in via fratelli Bandiera a Pordenone, si portava il lavoro a casa. Si concentrava soprattutto su mail indirizzate ai clienti e che prima di inviare faceva visionare al suo titolare. I Carabinieri hanno chiesto di poter analizzare anche il computer che la trentenne, arrivata da Milano per seguire il suo innamorato, usava in ufficio.
Contiene dei segreti? È presto per dirlo. Certo che Teresa aveva mantenuto la password aziendale, significa che non lo utilizzava a scopi privati. Se non per una cartella nominata "Teresa" che contiene due lettere che probabilmente lei stessa aveva scritto per conto di Ragone e la scansione di una busta paga. Nelle lettere il carrista-sollevatore di pesi raccomandava due conoscenti assicurando che avevano le capacità per insegnare attività sportive. In precedenza gli investigatori nella postazione di lavoro della Costanza avevano sequestrato una agenda del 2012, un raccoglitore contenente documentazione della sua precedente attività con un'altra agenzia di assicurazioni a Milano e diversi codici numerici (tipo bancomat o codici di accesso a conti correnti on line).
C.A.

© riproduzione riservata Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino