CORNUDA (L.Bon) Dieci anni fa cadde la quercia della Madonna della Rocca. Domenica

CORNUDA (L.Bon) Dieci anni fa cadde la quercia della Madonna della Rocca. Domenica
CORNUDA(L.Bon) Dieci anni fa cadde la quercia della Madonna della Rocca. Domenica alle 9.30 una Messa per ricordarla. A promuoverla il consigliere Giuseppe Comazzetto, che si è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CORNUDA
(L.Bon) Dieci anni fa cadde la quercia della Madonna della Rocca. Domenica alle 9.30 una Messa per ricordarla. A promuoverla il consigliere Giuseppe Comazzetto, che si è fatto interprete della sensibilità dei compaesani. Il maestoso esemplare è stato infatti un simbolo per generazioni di Cornudesi. Si ergeva in posizione isolata lungo la strada che si inerpica dalla località San Vettore di Cornuda fino al santuario, ma il 18 maggio 2008 si abbatté improvvisamente al suolo suscitando grande scalpore, ed anche spavento, tra coloro che poco distante sostavano in quella zona e nei pressi dell'edificio sacro: tale evento disastroso infatti non era certo stato nelle previsioni di nessuno, tanto più che un'ora dopo doveva transitare la processione per trasferire la statua della Madonna nella chiesa arcipretale. E non si trattava certo di un albero qualsiasi. In prossimità del Santuario della Rocca, dove la tradizione narra sia apparsa la Madonna, la quercia accoglieva infatti il pellegrino. Un albero monumentale che la leggenda fa risalire persino ai crociati. Antico di almeno 250 anni, il grande roro aveva resistito anche alla tromba d'aria del giugno 2006, ma quando domenica 18 maggio le forti piogge attaccarono le ormai deboli radici non ci fu nulla da fare. La perdita della quercia, da sempre legata per tradizione popolare all'apparizione della Vergine, fu vissuta con rammarico. A sottolineare la particolarità e il valore di quest'albero per i devoti del luogo, sta anche il fatto che il semenzale si vorrebbe fosse pervenuto dalla Terrasanta e quindi messo a dimora sulla Rocca ove il santuario sarebbe stato poi edificato.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino