CLAUDIO BAGLIONI 7 Sarà per caso, sarà per Fiorello e la Raffaele,

CLAUDIO BAGLIONI 7 Sarà per caso, sarà per Fiorello e la Raffaele,
CLAUDIOBAGLIONI 7Sarà per caso, sarà per Fiorello e la Raffaele, sarà per le sue canzoni così popolari, sarà perché è una persona garbata e simpatica, sarà perchè è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CLAUDIO
BAGLIONI 7
Sarà per caso, sarà per Fiorello e la Raffaele, sarà per le sue canzoni così popolari, sarà perché è una persona garbata e simpatica, sarà perchè è Baglioni: ma Claudio ha vinto.

MICHELLE
HUNZIKER6
Non è una showgirl, ma fa tutto quello che le chiedono con assoluta dedizione professionale. E di donne del video così, nonostante le sue rigidità, non ce ne sono tante.
PIERFRANCESCO
FAVINO5
Gli è andata bene perché il Festival si è messo a volare. Si è impegnato, ha cantato, ballato, suonato, recitato, ma non ha il passo dell'intrattenitore. E sbaglia le giacche.
RAI
TV 8
L'azzardo Baglioni ha pagato: le casse sono piene (9 milioni di attivo), l'Auditel è volato. Che si può volere di più?
IL COMMA
SBAGLIATO3
Le regole del Festival sono state scritte coi piedi, qualcuno almeno le legga e le rifaccia, per evitare nuovi casi Meta-Moro.
DURATA
SMISURATA 3
Una follia reiterata. Chissà se qualcuno in Rai si chiede che senso ha trascinare lo show fino a notte fonda in una sorta di folle e reiterata ubriacatura.
LE ALTRE
TELEVISIONI2
Mediaset e gli altri hanno scelto la via dell'auto-oscuramento facendo un pessimo servizio al proprio pubblico, costretto per una settimana al ritorno al monopolio televisivo.
IL DOPO
FESTIVAL5
Tutto sommato assai più gradevole e organizzato dell'edizione dell'anno scorso. Ma a che serve? Che senso ha un programma che va in onda alle 2 di notte?
IL COMICO
FIORELLO 9
La carta vincente, che ha fatto da trampolino di lancio per ascolti siderali lasciando, però, il rimpianto che non ci fosse lui tutte le sere ad animare la compagnia.
LA COMICA
VIRGINIA RAFFAELE 9
Blitz breve e efficace, l'altro momento migliore della settimana sanremese.
GLI STRANIERI
IN ITALIANO2
Sting ha storpiato la sua Mad about you in un italiano incomprensibile (ma che ci sta a fare in Toscana?) e James Taylor, di malavoglia, ha fatto altrettanto con La donna è mobile.
I PIÙ DIVERTENTI
LO STATO SOCIALE7
Ormai è la band della «vecchia che balla». Una vita in vacanza è stata la canzone più allegra del Festival e l'invenzione della nonna acrobata è stato il numero più travolgente.
LA POLEMICA
META-MORO 7
La forza emotiva di Non mi avete fatto niente, costruita fra la voce evocativa di Ermal e la rabbia di Fabrizio, si è scontrata con il caso più polemico della settimana, il refrain clonato da una vecchia canzone.
LA SORPRESA
MAX GAZZÈ7
Affermazione piena di un cantautore originale e di talento che la grazia e la capacità di presentarsi con una canzone eterea e fascinosa, La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, che è un elegante racconto in musica.
LA VOCE DEL FESTIVAL
ORNELLA VANONI8
Ha magicamente riempito con la sua vocalità sensuale (gli 83 anni non siginficano nulla) una ballad elegante, scortata da due scudieri affettuosi, Bungaro e Pacifico.
LA CANZONE PIÙ BELLA
RON8
Una canzone di classe che riporta al Festival un grande Lucio Dalla. Un lascito di qualità, ispirato nella struttura musicale e nel bel testo.
LA DELUSIONE
GLI EX POOH 4
Deludono le canzoni di Red Canzian e del duo Facchinetti-Fogli, la dura vita di riprendere il cammino da soli (e anche in compagnia).
CHISSENEFREGA:
BIONDI 7
E' arrivato la Festival con una canzone elegante e sofistica, fatta apposta per non aspettarsi nulla dalla platea nazionalpopolare di Sanremo. Ed è andato avanti sulla sua strada.
IL TRISTE ADDIO
ELIO E LE STORIE TESE3

La loro canzone stanca è l'epitaffio malinconico e sbagliato a una storia che meritava un'altra conclusione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino