Bilancio post Brexit, Ue divisa Partita da 40 miliardi per l'Italia

Bilancio post Brexit, Ue divisa Partita da 40 miliardi per l'Italia
LE SCELTEBRUXELLES La Brexit per un momento resta sullo sfondo in attesa dell'incontro della prossima settimana tra la premier Theresa May e il presidente Ue Donald Tusk. Anche se...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anno
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LE SCELTE
BRUXELLES La Brexit per un momento resta sullo sfondo in attesa dell'incontro della prossima settimana tra la premier Theresa May e il presidente Ue Donald Tusk. Anche se l'ex premier polacco avvisa Theresa May: pensare di scegliere a piacimento le regole del mercato unico da rispettare «è pura illusione». Non resta sullo sfondo il tema immigrazione, che per la maggioranza dei 27 va tenuto al centro anche delle scelte di bilancio 2021-2027. Priorità tra le priorità, dice il premier Gentiloni. Dopo l'incontro tra Ue e i capi di governo e di stato di Mali, Niger, Chad, Burkina Faso e Mauritania Gentiloni, Macron e Merkel si presentano alla stampa per mostrare la loro stretta sintonia. «Solo con la cooperazione con questi paesi e con il loro sviluppo potremo contrastare il terrorismo e le cause dei fenomeni migratori: è il modo migliore per lavorare insieme e battere le posizioni populiste e antieuropee», dice Gentiloni.

I NODI APERTI
Il biancio Ue sta diventando il chiodo fisso per tutti gli Stati. A maggio comincerà il negoziato, da sempre una delle tappe più difficili della convivenza nella Ue. È un bilancio minimo, più o meno mille miliardi pari a più o meno l'1% del pil, tuttavia rappresenta fedelmente l'equilibrio finanziario e politico tra gli Stati membri. I 27 sono di fronte a scelte pesanti perché la Ue deve far fronte contemporaneamente al buco britannico (70-90 miliardi) e alle maggiori spese per le nuove priorità: immigrazione, sicurezza, Difesa, innovazione, Erasmus. Per la Commissione, che il 2 maggio presenterà la proposta, dei tagli sono inevitabili: si interverrà su agricoltura e politiche di coesione (insieme il 70% del bilancio). A meno che gli Stati non aumentino i contributi, cosa poco allettante per molti. Olanda, Svezia, Danimarca, Austria sono contrari a incrementi. Est e baltici pure. La Germania dice di essere disponibile. L'Italia sostiene le nuove priorità, ma teme tagli sui fondi di coesione. Tra gli scenari elaborati dalla Commissione c'è anche la riduzione per l'Italia del 15% o del 30%, circa 40 miliardi in meno in 7 anni. Lo ricorda in una lettera al premier il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
L'Europarlamento vuole che il bilancio passi dall'1% del reddito lordo all'1,3%. Il suo presidente Tajani ricorda che «non è possibile agire uniti su difesa, terrorismo, controllo delle frontiere, gestire la migrazione, finanziare un piano Marshall per l'Africa senza aumentare i fondi Ue». Senza l'ok del Parlamento il bilancio non passa.
Poi c'è il capitolo condizionalità, altro tema che scotta. Oltre a quella macroeconomica, c'è quella della solidarietà e quella del rispetto dello Stato di diritto. Solidarietà significa: i fondi Ue vanno legati all'impegno dei paesi a farsi carico delle politiche comuni, immigrazione compresa. L'Est non è d'accordo (Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca boicottano le quote di accoglienza dei rifugiati), i paesi baltici sollevano dubbi giuridici (i fondi di coesione finanziano la convergenza economica, non altro). Tusk dice che i contrasti sono meno di quelli attesi. Ma si sa che sul bilancio si decide all'unanimità, basta uno solo per bloccare tutto. La divisione c'è. Stessa cosa sul rispetto dello Stato di diritto (sempre la Polonia sta violando le regole Ue avendo messo la magistratura sotto il controllo del governo). Merkel dice che l'uso dei fondi deve tenere conto dell'impegno per l'integrazione degli immigrati. Per l'Italia ci vuole un nuovo criterio relativo all'impatto della presenza di immigrati.

Antonio Pollio Salimbeni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino