Arrotondava lo stipendio vendendo orologi fasulli

Arrotondava lo stipendio vendendo orologi fasulli
VIGONOVOCuoco di professione, venditore di falsi orologi di marca nel tempo libero. Un 37enne di Vigonovo aveva trovato il modo di arrotondare lo stipendio da cuoco elargitogli da...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VIGONOVO
Cuoco di professione, venditore di falsi orologi di marca nel tempo libero. Un 37enne di Vigonovo aveva trovato il modo di arrotondare lo stipendio da cuoco elargitogli da un ristorante della zona, vendendo repliche di orologi di lusso. Da quanto tempo andasse avanti l'attività parallela non è dato sapere. Anche la sua individuazione è stata del tutto casuale. Il merito è tutto di due giovani militari della stazione dei carabinieri di Vigonovo, che lunedì pomeriggio, mentre erano di pattuglia per le strade del paese, hanno notato tre persone confabulare in modo sospetto. Uno dei tre, alla vista dei militari, ha cercato di nascondere qualcosa in tasca. Insospettiti dalla situazione, i carabinieri hanno pensato ad un commercio di droga e hanno fermato i tre. Di fatto non si trattava di sostanze stupefacenti, bensì di un affare di altra natura, la cui tipologia è emersa quando uno dei tre - poi identificato come il venditore - ha estratto ciò che aveva celato. Si trattava di un orologio di lusso, che ad una più attenta osservazione è risultato essere solo una patacca. Ben realizzata, certo, ma sempre un falso, del valore di qualche decina di euro. Dopo aver perquisito l'auto del cuoco/orologiaio, sono saltati fuori altri pezzi non genuini. I militari hanno così esteso i controlli anche alla sua abitazione di Vigonovo, all'interno della quale sono stati rinvenuti molti altri orologi taroccati, contenuti dentro sei valigette, tutte griffate, ma false anche quelle. In tutto 121 articoli di varie marche, tutte di prestigio, che sono stati posti sotto sequestro. Il 37enne è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione, introduzione nello Stato e commercio illegale di prodotti con segni falsi. Le due persone che stavano contrattando l'acquisto sono state deferite poiché sorpresi sulla pubblica via a contrattare l'acquisto di oggetti falsi.

Vittorino Compagno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino