Silvia De Giorgi, inascoltate le denunce contro le violenze dell'ex: il mea culpa della Procura

Il procuratore capo di Padova Antonino Cappelleri non cerca una giustificazione: «I ritardi sono innegabili, la situazione non è difendibile».

Silvia De Giorgi ha più volte denunciato le violenze del marito alla Procura patavina
PADOVA - «I ritardi sono innegabili e sono il risultato di un carico di lavoro indubbiamente notevole e di qualche inadeguatezza a livello gestionale. La situazione non...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PADOVA - «I ritardi sono innegabili e sono il risultato di un carico di lavoro indubbiamente notevole e di qualche inadeguatezza a livello gestionale. La situazione non è difendibile». Sono le parole di Antonino Cappelleri, procuratore capo di Padova, sulla vicenda che ha visto l'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo a risarcire con 10 mila euro la 46enne Silvia De Giorgi perché non adeguatamente protetta dai magistrati padovani rispetto alle violenze dell'ex marito.

Le denunce di maltrattamenti

Un commento conciso ma lapidario quello di Cappelleri, che si trova alla guida della Procura di Padova dalla fine del 2019. I fatti contestati risalgono a prima del suo insediamento, ma il procuratore non ha voluto lasciar cadere nel vuoto il pronunciamento all'unanimità dei sette giudici di Strasburgo, fra cui l'italiano Raffaele Sabato. Il ritardo nella gestione delle denunce (una decina) sporte dalla donna fra il 2015 e il 2019 c'è stato, secondo il vertice della Procura euganea. E pure qualche inghippo nella gestione delle pratiche. Cappelleri ha anche fatto riferimento alla mole di lavoro a cui la macchina della giustizia è sottoposta, argomento ripetutamente al centro delle cronache recenti anche in relazione alla riforma della giustizia oggi in corso. Nessun tentativo di giustificazione però da parte del procuratore capo, che ha definito la situazione venutasi a creare sul caso De Giorgi «Non difendibile». Specie a fronte del processo tutt'ora in corso a Padova a sei anni dai fatti nei confronti dell'ex marito della 46enne per un episodio del quale gli viene contestata l'accusa di lesioni personali. Un processo figlio dell'unica denuncia della donna che ad oggi ha avuto seguito. L'uomo tornerà in aula il prossimo 12 luglio, quando è attesa la sentenza.

La condanna della Corte europea

Prima del pronunciamento del Tribunale monocratico è però arrivato quello della Cedu (Corte europea dei diritti dell'uomo). A Strasburgo sono finiti sul banco degli imputati i due pubblici ministeri titolari delle inchieste: Vartan Giacomelli da fine 2016 diventato giudice al Tribunale di Ferrara e Cristina Gava, che aveva ereditato i fascicoli e anche lei oggi non più operante a Padova. La sentenza europea è granitica: «La Corte ritiene che l'autorità giudiziaria abbia avuto tutti gli elementi per valutare i fatti e il rischio di reiterazione e per prendere le misure adeguate per la protezione della donna e dei tre figli». In altre parole i due pubblici ministeri non hanno adeguatamente valutato i rischi a cui la 46enne era esposta a causa delle violenze dell'ex marito e non hanno adottato misure per proteggere lei e i bambini. Il tutto a fronte delle molteplici denunce presentate dalla donna, all'epoca residente nel Padovano e di origine leccese, difesa dall'avvocato Marcello Stellin del foro di Treviso. Di quelle denunce, sette sono state archiviate su richiesta dei due pm e un'ottava è quella che ha portato al processo per lesioni tutt'ora in corso. Un iter ancora non concluso dopo sei anni, anch'esso oggetto di una dura critica della Cedu, che ha contribuito a portare lo Stato italiano alla condanna e che lo stesso Cappelleri ha ieri riconosciuto.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino