La VeniceMarathon riparte: appuntamento al 24 ottobre

VeniceMarathon edizione 2019
VENEZIA - Un forzato esperimento virtual può e deve bastare, Venicemarathon è pronta a rinverdire i suoi fasti nella 35. edizione del prossimo 24 ottobre. La...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

VENEZIA - Un forzato esperimento virtual può e deve bastare, Venicemarathon è pronta a rinverdire i suoi fasti nella 35. edizione del prossimo 24 ottobre. La maratona di Venezia si appresta a tornare nella sua versione tradizionale, come sempre nell'ultima domenica di ottobre. Dopo essere riusciti a mantenerla viva lo scorso anno attraverso una gara virtuale e la corsa simbolica OneForAll, stavolta nel 2021 gli organizzatori del Venicemarathon Club riporteranno gli appassionati a correre in presenza tra arte, storia e cultura, sullo straordinario percorso che da Stra giunge nel cuore di Venezia, in Riva Sette Martiri.


«Stiamo vivendo con grande emozione questa fase di rinascita delle attività e, in particolare, di rilancio del running - assicura motivato Piero Rosa Salva, presidente di Venicemarathon - Proseguiamo con entusiasmo il nostro impegno organizzativo dopo questo difficile periodo e ringraziamo le istituzioni e gli sponsor che ci sono sempre stati vicini. Siamo certi che anche questa trentacinquesima edizione sarà come sempre un evento ricco di contenuti».
Oltre alla 42k, come di consueto si correrà in contemporanea anche la VM10KM che partirà dal Parco San Giuliano di Mestre e si svilupperà lungo l'ultimo tratto della maratona con arrivo, anch'essa, in Riva Sette Martiri. Correre la 35^ Venicemarathon significherà respirare l'atmosfera di una Venezia speciale, in festa per le celebrazioni dei 1600 anni dalla sua fondazione e che offrirà un cartellone ricco di eventi ed iniziative commemorative.
ATTESA

Il Leone Alato di San Marco, in versione rampante e scarpe da running, firmato dal compianto artista americano Milton Glaser sarà il leitmotiv anche di questa 35esima edizione e renderà t-shirt e medaglia pezzi unici da collezione. Glaser infatti, conosciuto in tutto il mondo per il celebre logo I Love New York, annovera i tra i suoi ultimi lavori appunto l'immagine grafica studiata per la Venicemarathon. La Maratona di Venezia non sarà solo una corsa ma una maratona per l'ambiente con a cuore la tutela e il rispetto del pianeta, una maratona solidale attenta al sociale che promuoverà una raccolta fondi a favore di onlus con importanti progetti sul territorio e a livello nazionale, e un grande evento che promuoverà comportamenti responsabili e rispettosi del paesaggio, delle bellezze artistiche e dell'identità di Venezia e dei suoi abitanti, attraverso il progetto EnjoyRespectVenezia. Venicemarathon rientra nel circuito internazionale Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Ranking, ed è riconosciuta a livello mondiale come maratona Bronze Label dalla World Athletics e Gold Label dalla Fidal. (M.Del.)
  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino