Vandali distruggono i bagni nuovi al laghetto, chiusura immediata e denuncia ai carabinieri. Appello ai genitori: «Serve più responsabilità»

Telecamere al setaccio dopo lo scempio scoperto giovedì 10 ottobre in via Fornace

Vandali distruggono i bagni nuovi al laghetto, chiusura immediata e denuncia ai carabinieri. Appello ai genitori: «Serve più responsabilità»
SANT'ELENA (PADOVA) - Sporcizia, mozziconi a terra, bruciature e disegni volgari: ancora un atto vandalico ai danni dei bagni pubblici del laghetto comunale di via Fornace. Ora, però,...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

SANT'ELENA (PADOVA) - Sporcizia, mozziconi a terra, bruciature e disegni volgari: ancora un atto vandalico ai danni dei bagni pubblici del laghetto comunale di via Fornace. Ora, però, l'amministrazione comunale passa alle vie di fatto: chiusura immediata in attesa del ripristino. La decisione è stata assunta dal sindaco Valentina Businarolo sabato scorso (12 ottobre), su segnalazione dell'addetta alle pulizie che, giovedì, aveva trovato i servizi in condizioni indegne.

La scena era desolante: disegni sconci sulle pareti del prefabbricato, un portasalviette rotto, lo scopettino rubato, sigarette sparse ovunque, alcune aperte e utilizzate - si pensa - per fumare stupefacenti. Come se non bastasse, erano presenti anche tracce di bruciature, segno evidente che qualcuno aveva giocato con il fuoco all'interno del bagno.

 

I danni

«Fortunatamente non è sfociato in qualcosa di peggio - sospira il sindaco - ma il rischio c'è stato». I bagni pubblici, ripristinati appena l'anno scorso, sono stati nuovamente vittima di atti vandalici che hanno costretto l'amministrazione a chiuderli temporaneamente.

«Già durante le consuete pulizie avevamo notato segni di frequentazione non idonea - prosegue Valentina Businarolo - ma abbiamo cercato di chiudere un occhio, sperando si trattasse di un episodio isolato. Purtroppo, non è andata così». Della chiusura la cittadinanza è stata informata con un avviso pubblico sui social, corredato da foto che mostravano la situazione desolante. Le telecamere di sorveglianza presenti nell'area saranno esaminate dai carabinieri di Solesino, dove è stata sporta denuncia.

«Stiamo lavorando con i carabinieri e, una volta visionate le immagini e ripristinati i servizi, riapriremo. La chiusura è momentanea, ma necessaria a rendere i servizi nuovamente fruibili a tutti», assicura il sindaco.

 

Il precedente

Già ad agosto dell'anno scorso si era verificato un episodio simile: tre giovanissimi, tra cui una ragazza minorenne, si erano introdotti nottetempo al parco e avevano danneggiato il bagno per disabili. In quell'occasione, i genitori di uno dei ragazzi si erano offerti di riparare i danni (fra i 6 ei 7mila euro) e il sindaco di allora, Emanuele Barbetta, aveva deciso di ritirare la denuncia.

Il sindaco Businarolo conclude con un appello ai genitori e agli educatori: «I ragazzi hanno bisogno di educazione civica, è evidente che manca un senso di responsabilità verso i beni comuni. Serve un ravvedimento, e dobbiamo tutti fare la nostra parte per evitare che episodi simili si ripetano».
 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino