Vallata Agordina. Perde il controllo dell'auto e si rovescia su un fianco: 23enne di Belluno ferita gravemente

Vallata Agordina. Perde il controllo dell'auto e si rovescia su un fianco: ferito il conducente
VALLADA AGORDINA - ​La sbandata, il botto, la Golf che striscia sul muretto a bordo strada e si rovescia finendo la sua folle corsa su un fianco: era da poco passata...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

VALLADA AGORDINA - ​La sbandata, il botto, la Golf che striscia sul muretto a bordo strada e si rovescia finendo la sua folle corsa su un fianco: era da poco passata l'1 della notte tra domenica e lunedì quando i vigili del fuoco sono intervenuti nella frazione di Mas lungo la provinciale 346 nel comune di Vallada Agordina per un'auto finita rovesciata su un fianco, dopo la perdita di controllo del mezzo da parte della conducente, una 23enne residente a Belluno.

Un automobilista che seguiva e che si è ritrovato davanti la scena, ha chiesto subito soccorso cercando di aiutare la guidatrice rimasta intrappolata all'interno. In pochi minuti i pompieri accorsi dal distaccamento di Agordo, hanno raggiunto il luogo dello schianto ed hanno messo in sicurezza l'auto, mentre l'autista è stata presa in cura dal personale del Suem per essere trasferito in ospedale ad Agordo. Le sue condizioni sono apparse gravi. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri che ha deviato il traffico ed eseguito i rilievi del sinistro.

Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sono terminate dopo circa due ore con la rimozione del mezzo, da parte del carro attrezzi. Ancora da definire le cause dell'incidente: non è escluso che la velocità, complice forse anche l'asfalto reso scivoloso dalla pioggia, possa aver determinato la perdita di aderenza. Anche l'attraversamento della strada da parte di un animale selvatico che la giovane avrebbe tentato di evitare perdendo però il controllo del mezzo, potrebbe essere una delle ipotesi alla base dell'incidente. Pare tuttavia escluso il coinvolgimento di altre auto. Le condizioni della 23enne sono tuttora monitorate dai medici.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino