Travolti da una valanga sull'Ortles, trovati morti i due alpinisti tedeschi

Ortles
BOLZANO - Tragedia della montagna oggi - 28 aprile - sull'Ortles, in Alto Adige. Due alpinisti tedeschi sono morti travolti da una valanga: le vittime sono due...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

BOLZANO - Tragedia della montagna oggi - 28 aprile - sull'Ortles, in Alto Adige. Due alpinisti tedeschi sono morti travolti da una valanga: le vittime sono due escursionisti partiti ieri mattina per scalare la parete nord dell'Ortles, la montagna più alta dell'Alto Adige (3.905 metri) ai confini con la provincia di Sondrio.


L'allarme al soccorso alpino della zona di Solda è scattato nel tardo pomeriggio quando i due non avevano raggiunto i familiari che li attendevano in albergo. 

Il corpo senza vita di uno dei due alpinisti è stato ritrovato in serata dai soccorritori. In seguito è stato trovato anche il secondo compagno di cordata sotto una valanga ai piedi della parete nord. Le ricerche, sospese poi per il buio, sono riprese questa mattina.

A 2.500 metri di quota, a poca distanza dal luogo di ritrovamento dell'amico, è stata localizzata sotto mezzo metro di neve anche la seconda vittima della valanga. A dare l'allarme, nel tardo pomeriggio, erano stati i familiari dei due alpinisti, che non li avevano visti rientrare. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino