Tromba d'aria scoperchia case e aziende, il sindaco di Pieve di Soligo: «Contaminazione di Eternit nei campi». Blackout per un albero caduto VIDEO

Due anni fa la zona era già stata colpita, in più la forte grandinata aveva distrutto i terreni agricoli

PIEVE DI SOLIGO - In maltempo fa tremare il Veneto e il Friuli. A Pieve di Soligo i cittadini sono stati colpiti da una violente tromba d'aria che ha coinvolto una decina di case e aziende,...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PIEVE DI SOLIGO - In maltempo fa tremare il Veneto e il Friuli. A Pieve di Soligo i cittadini sono stati colpiti da una violente tromba d'aria che ha coinvolto una decina di case e aziende, edifici ora scoperchiati. «Il borgo nella località del Patean è stata colpita da una tromba d'aria - afferma il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan -. Da un capannone sono stati diffusi l'Eternit e materiali tossici che volando via hanno contaminato le zone limitrofe e le aree agricole. Stiamo ancora valutando come intervenire per rimuoverli correttamente». 

 

 

Blackout

Durante il maltempo è caduto un albero nel Comune di Farra di Soligo. La caduta della pianta ha interrotto la distribuzione di elettricità, lasciando i cittadini senza corrente. «Enel Distribuzione si è attivata per riparare il danno e riportare la corrente al borgo. In via precauzionale - aggiunge Soldan - è stata chiusa la strada per la rimozione dellEternit». 

 

Il ricordo

Una giornata questa di oggi, lunedì 21 luglio, che ha portato alla mente la tragedia di due anni fa: «Mancavano due giorni per ricordare la strage del 2023, anno in cui Pieve di Soligo era già stata colpita da una tromba d'aia e una forte grandinata», conclude amareggiato il sindaco. Massima attenzione alle famiglie, per ora la zona non verrà evacuata. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino