Anziano militare sfrattato: dietrofront dell'Esercito, procedura sospesa

Anziano militare sfrattato: dietrofront dell'Esercito, procedura sospesa
TRIESTE - Sfratto sospeso. Questo l'esito della discussione che si è svolta ieri in Commissione difesa al Senato sul caso del settantenne Filippo Sturniolo, l'ex...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
TRIESTE - Sfratto sospeso. Questo l'esito della discussione che si è svolta ieri in Commissione difesa al Senato sul caso del settantenne Filippo Sturniolo, l'ex sottoufficiale che l'Esercito voleva sfrattare dall'appartamento di via Donadoni dove ha vissuto con la moglie invalida. La famiglia avrebbe dovuto acquistare l’immobile (102 metri quadrati) pagando 130 mila euro altrimenti sarebbe scattato lo sgombero.


Ad occuparsi della vicenda numerosi esponenti della politica locale, Lega Nord in primis, ma anche il senatore del Pd Carlo Pegorer, autore di una interrogazione al ministro Pinotti. In attesa di soluzioni definitive, a Roma si è dunque deciso di non procedere con lo sfratto. Procedura sospesa anche in attesa di alcune modifiche al Codice dell'Ordinamento militare che dovrebbero consentire, a chi non ha acquistato l'alloggio nei tempi previsti, di rimanere nell'abitazione occupata fino alla conclusione del procedimento d'asta.


Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino