Creme per il viso e profumi griffati: maxi sequestro della Finanza

Creme per il viso e profumi griffati: maxi sequestro della Finanza
TRIESTE - Oltre 200 flaconi di profumo, per la precisione 284, e 98 confezioni di creme per il viso. Tutti di prestigiosi marchi internazionali. E' questa l'entità...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
TRIESTE - Oltre 200 flaconi di profumo, per la precisione 284, e 98 confezioni di creme per il viso. Tutti di prestigiosi marchi internazionali. E' questa l'entità della merce sequestrata ieri notte a Fernetti dalla Polizia di Frontiera: prodotti di dubbia provenienza che sono stati rinvenuti in tre borsoni e in alcuni cartoni, all’interno di un’autovettura con targa francese in arrivo dalla Slovenia. I due occupanti del mezzo, entrambi cittadini romeni, Z.K. di 48 anni e F.C. di 25 anni, sono risultati privi di documentazione attestante l’origine della merce e, a tale proposito, non hanno saputo fornire spiegazioni plausibili.


I due sono stati denunciati per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. La merce sequestrata, di ingente valore commerciale, sarà sottoposta ad ulteriori accertamenti, al fine di rintracciarne la provenienza, mentre l’autovettura su cui viaggiavano i due comunitari è stata affidata in custodia giudiziale a una ditta specializzata.
  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino