Mika in concerto: attesi 6mila fan Piazza Unità off limits dalle 14

Mika in concerto: attesi 6mila fan Piazza Unità off limits dalle 14
TRIESTE - Dopo gli Iron Maiden, Piazza Unità torna ad accendersi con il concerto di Mika. La star del pop anglo libanese si esibirà a partire dalle 21 e sono attese...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
TRIESTE - Dopo gli Iron Maiden, Piazza Unità torna ad accendersi con il concerto di Mika. La star del pop anglo libanese si esibirà a partire dalle 21 e sono attese circa 6mila persone provenienti anche da Austria, Slovenia e Croazia.  Per chi non lo avesse ancora fatto, già dalle 15 sarà possibile acquistare il biglietto alle casse, poste in Piazza Verdi. Le porte della Piazza apriranno al pubblico alle 19. Dalle 19.30 la prima esibizione, quella delle Manos Blancas, coro formato da bambini con deficit cognitivi e sensoriali, progetto proposto in Friuli Venezia Giulia dalla famiglia Nonino in collaborazione con “La Nostra Famiglia” di San Vito al Tagliamento, sulle orme dell’omonimo progetto nato a fine anni novanta in Venezuela.


Dalle 20.30 spazio al secondo support act, quello delle Xylaroo, gruppo formato dalle sorelle Holly e Coco Chant, che propongono un sound fra il country e il folk-pop fra i più interessanti della scena internazionale, tanto da essere scelte da Mika come support act ufficiale di buona parte del tour. Quindi toccherà a Mika che dopo un tour sold out nei palazzetti delle più grandi città italiane ed europee, l’Asia e l’America,  torna in Italia con una serie di serate nelle piazze più belle e nei festival più importanti d’Italia. Sul palco proporrà tutti i suoi grandi successi, ormai davvero tanti, di una carriera sempre in ascesa, vere e proprie hit come “Grace Kelly”, “Stardust”, “Relax”, “Good Guys”, “Love Today”, “Staring At The Sun”, “We are Golden”, “Happy Ending” e molte altre ancora.
 


Per quanto riguarda il traffico veicolare, le chiusure scatteranno dalle 21 a mezzanotte sulle Rive nel tratto compreso tra via Mercato Vecchio e piazza Tommaseo. Per i pedoni dalle 14 a mezzanotte in piazza dell'Unità, con la chiusura anche di tre varchi: di fronte a piazza Unità nel tratto tra la Prefettura e la Regione, al Passo di piazza Antonio Fonda Savio e in via dell'Orologio, tra la Regione e l'hotel Duchi d'Aosta. Infine dalle 18 a fine concerto verrà vietato anche il transito pedonale nei varchi sotto il Municipio, in via Squero Vecchio, in capo di piazza Santin e in capo di piazza Bartoli. Come per il concerto degli Iron Maiden, le bibite potranno essere consumate all'esterno solo in involucri di plastica leggera o carta. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino