Il terremoto torna a far paura «Impreparati per le emergenze»

Il terremoto torna a far paura «Impreparati per le emergenze»
VITTORIO VENETO - «Stiamo ancora aspettando l'esercitazione di protezione civile in Val Lapisina». Le scosse di terremoto registrate negli ultimi giorni nel bellunese e in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VITTORIO VENETO - «Stiamo ancora aspettando l'esercitazione di protezione civile in Val Lapisina». Le scosse di terremoto registrate negli ultimi giorni nel bellunese e in alto Friuli (l'ultima l'altra notte sulle Alpi Giulie con magnitudo 4.1, in precedenza soprattutto a Sedico) hanno messo sul chi va là i vittoriesi e in particolare gli abitanti della zona nord, già provati dal fenomeno dei "boati" del 2011 in Fadalto e dalla maxi frana della scorsa estate sul Monte Prese.





Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino