Taglio di Po, avanti tutta con i lavori per gli impianti sportivi

Taglio di Po, avanti tutta con i lavori per gli impianti sportivi
TAGLIO DI PO (ROVIGO) - Prima della pausa estiva l'assessore ai Lavori pubblici Davide Marangoni fa il punto su ciò che l'Amministrazione di Taglio di Po sta...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

TAGLIO DI PO (ROVIGO) - Prima della pausa estiva l'assessore ai Lavori pubblici Davide Marangoni fa il punto su ciò che l'Amministrazione di Taglio di Po sta concludendo e quello che ha in programma per i prossimi mesi. 


LO SPORT

«Nonostante la pandemia e tante criticità - esordisce l'assessore - abbiamo cercato di portare avanti e diverse lavorazioni. Nel mondo dello sport si sono conclusi i lavori per il tennis coperto, per un importo di circa 180mila euro; da qui a dicembre inizieranno quelli per la tribuna dello stadio comunale, che ne consentiranno la accessibilità, e quelli per la ristrutturazione degli spogliatoi dello Zona Marina per un importo di circa 140mila euro. Poi c'è il PalaVigor, il nostro osservato speciale, su cui investiremo altri 180mila euro per la conclusione delle opere strutturali che consentiranno, seppur parzialmente, la sua riapertura e quindi il suo uso». Marangoni prosegue ricordando che «abbiamo continuato a investire nella pubblica illuminazione, con un importo di circa 50mila euro, al fine di migliorare l'efficienza e la sicurezza urbana. A riguardo vorrei ricordare che via Udine, dopo decenni, ha ora la sua illuminazione e che l'impianto di via Vespucci è stato messo in sicurezza. A questi interventi bisogna aggiungere quelli che riguarderanno il Parco Perla per un importo di circa 60mila euro, la sistemazione di piazza Venezia (40mila euro) e la Sala Europa (15mila euro).

LA SCUOLA

Attenzione pure al mondo della scuola. «Per la materna Milani abbiamo stanziato circa ventimila euro e quarantamila per l'asilo nido. Proprio la settimana scorsa abbiamo affidato la progettazione per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica del plesso Elia Maestri. Voglio infine evidenziare l'intervento di efficientamento energetico degli edifici comunali, che prevede l'ammodernamento degli impianti in diversi immobili con un investimento di circa 250mila euro. Infine abbiamo previsto circa 175mila euro per la manutenzione stradale».

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino