Scuola più bella con i murales realizzati dagli studenti

Il murale realizzato dagli studenti della Bonifacio per Deltarte e Arto Flood
ROVIGO - La scuola secondaria rodigina di primo grado “Bonifacio” si veste a festa. È stato inaugurato ieri degli enormi murales che accolgono chiunque entri...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

ROVIGO - La scuola secondaria rodigina di primo grado “Bonifacio” si veste a festa. È stato inaugurato ieri degli enormi murales che accolgono chiunque entri con un’esplosione di colore e un forte richiamo alla città di Rovigo e alla musica. Tutte le classi della scuola sono state coinvolte in questo progetto curato da Melania Ruggini, nell’ambito di Deltarte e Art Flood, per sensibilizzare i più giovani e per migliorare l’aspetto di alcuni edifici simbolo di Rovigo.

«I ragazzi – ha spiegato Ruggini – hanno partecipato in modo massiccio e sono stati divisi in tre gruppi, che hanno lavorato per quasi due mesi sotto la guida dei loro docenti e di Giulia Alessio, in arte Giulegiù, artista e musicista, la persona più indicata per coniugare l’arte figurativa e quella dei suoni».
«Abbiamo progettato e realizzato illustrazioni per le pareti e le colonne dell’ingresso a scuola - ha aggiunto Alessio - Sono stati scelti alcuni tra i più grandi musicisti della storia, come Verdi, Haydn, Mozart. Sono stati rappresentati assieme a pezzi reali delle loro partiture, a elementi urbani della città di Rovigo, come Palazzo Roverella, Teatro Sociale e la Rotonda. Accanto a loro hanno trovato spazio anche alcune eccellenze enogastronomiche, come la polenta, il radicchio e la pasta e fagioli».

VOCAZIONE MUSICALE
Sono stati i ragazzi a illustrare le loro opere e il senso delle immagini, che in futuro avranno anche cura di proteggere. «Con questi bellissimi disegni – il commento della dirigente scolastica Maria Rita Pasqualini – la nostra scuola diventa più bella, accogliente e legata alla sua vocazione musicale, che ha preso il via prima che si desse inizio all’indirizzo musicale vero e proprio». 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino