Raffiche di Bora, catamarano si rovescia: diportisti tratti in salvo

Raffiche di Bora, catamarano si rovescia: diportisti tratti in salvo
TRIESTE - Domenica di soccorsi in mare per le motovedette delle Capitanerie di Porto di Trieste e Monfalcone a causa dei temporali della notte e delle raffiche di Bora che hanno soffiato in maniera...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
TRIESTE - Domenica di soccorsi in mare per le motovedette delle Capitanerie di Porto di Trieste e Monfalcone a causa dei temporali della notte e delle raffiche di Bora che hanno soffiato in maniera sostenuta per quasi tutta la giornata. Nella tarda mattinata, la sala operativa del capoluogo giuliano ha ricevuto al numero di emergenza 1530 una richiesta di intervento da parte di due giovani triestini, il cui catamarano a vela di 4,5 metri si era ribaltato, subendo gravi danni alla propria struttura. La motovedetta SAR di Trieste, CP 822, ha raggiunto rapidamente i due naufraghi a circa tre miglia al largo del porto di Sistiana: con l’aiuto dei militari della Guardia Costiera i velisti sono riusciti a raddrizzare il catamarano rifiutando qualsiasi tipo di ulteriore assistenza e cercando di proseguire la loro rotta verso Grado.


I danni subiti dall’unità da diporto potevano però compromettere la navigabilità, dunque il personale della motovedetta l'ha seguita e dirottata verso il porto più vicino, quello del Villaggio del Pescatore; ed infatti, dopo pochi minuti il catamarano si è nuovamente ribaltato ed è rimasto semiaffondato alla deriva, mentre i due ragazzi sono stati tratti in salvo e accompagnati nel porto di Sistiana. Il primo intervento è avvenuto poco prima delle otto del mattino, quando un natante, uscito dal porto di Monfalcone, ha comunicato di avere un’avaria al motore e di andare ormai alla deriva; la motovedetta di Trieste è uscita in suo soccorso e lo ha intercettato al largo del villaggio del Perscatore (Sistiana). Il conduttore dell’unità da diporto, un 48enne residente a Monfalcone, non essendo stato possibile il riavvio del motore è stato rimorchiato al suo posto d’ormeggio. Mezzi nautici e nuclei di terra della Capitaneria di porto di Trieste stanno ancora operando, stante la bella giornata di sole, su tutto il territorio della provincia, nell’ambito dell’operazione mare sicuro. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino