Poffabro tra i 14 borghi più belli d'Italia

Il centro di Poffabro
POFFABRO - Alla fine la Perla del Tirreno ce l'ha fatta, ma il piccolo borgo friulano di Poffabro entra nelle top pten. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

POFFABRO - Alla fine la Perla del Tirreno ce l'ha fatta, ma il piccolo borgo friulano di Poffabro entra nelle top pten.


Tropea ha sbaragliato la concorrenza agguerrita di altri candidati sparsi lungo tutto lo Stivale vincendo il concorso nazionale «Il borgo dei borghi». Ieri sera su Rai3 l'ufficialità della vittoria della cittadina costiera del Vibonese e capitale del turismo con l'annuncio dato dalla conduttrice Camila Raznovich. Per la città una affermazione prestigiosa, quasi una rivincita, dopo la delusione, e le conseguenti polemiche, per l'esclusione dalla fase finale del concorso per la prossima Capitale della Cultura. L'amministrazione comunale, sulla propria pagina Facebook, alla notizia della vittoria ha commentato con una singola parola: «Booooommmm». La vittoria della «Perla del Tirreno» non era certo scontata viste le altre 13 città in gara ma i voti online acquisiti sono stati alla fine sufficienti. L'appassionante sfida tra i Borghi più belli d'Italia è giunta all'ottava edizione del programma di grande successo che ha permesso di scoprire posti bellissimi. Appena sarà possibile, Tropea e le alte località torneranno ad essere mète ambite per appassionati d'arte, cultura e gastronomia. 

Gli altri 13 i Borghi più Belli d'Italia in gara sono Geraci Siculo (Palermo), Grottammare (Ascoli Piceno), Buonconvento (Siena), Pietramontecorvino (Foggia), Corciano (Perugia), Campli (Teramo), Albori (Salerno), Poffabro (Pordenone), Finalborgo (Savona), Cocconato (Asti), Pomponesco (Mantova), San Giovanni in Marignano (Rimini) e  Pico (Frosinone). 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino