I 90 anni di Varese, il pittore visionario di Conegliano

Renato Varese
Quando scrivevo la presentazione a una sua rigorosa mostra di disegni, allestita nel 1982 nella prestigiosa Biblioteque Internationale de Musique Contemporaine di Parigi, notavo...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Quando scrivevo la presentazione a una sua rigorosa mostra di disegni, allestita nel 1982 nella prestigiosa Biblioteque Internationale de Musique Contemporaine di Parigi, notavo innanzitutto le forti sensazioni di inquietudine e di malessere che provocano i suoi lavori, sia quelli dedicati alle figure umane che quelli degli ambienti interni e degli scheletrici animali. Oggi, a distanza di oltre trenta anni, in occasione del novantesimo compleanno di Renato Varese - è nato a Conegliano l’8 maggio del 1926 - è certamente una buona occasione per rivedere, riconsiderare e rileggere con altri occhi la sua opera. Anche perché essa è stata spesso fraintesa, malintesa o non compresa nel corso della sua vita, non fosse altro che per i suoi sorprendenti modi formali di assonanza gotica con i quali si è manifestata, sollevando nell’ambiente artistico veneto grande sorpresa e molte perplessità.






Si trattava invece, a ben vedere, di una precisa scelta estetica e formale che dipendeva naturalmente dallo stesso mondo immaginativo di Varese, affollato di difficili temi figurali, inusuali e spesso perfino inquietanti. Un mondo di cardinali, vescovi e Arlecchini disturbanti, figure di animali fantastici spesso feriti o squartati, e sorprendenti scene trasgressive di ispirazione religiosa. Tutti elementi figurali posti all’interno di un complesso progetto espressivo che lo stesso artista aveva titolato “Ciclo dell’umana condizione”. Anche in una nota così breve appare allora evidente che tutta l’opera pittorica, e la grafica in particolare, di Renato Varese, si è manifestata volutamente in modi “antigraziosi”, spesso con stesure cromatiche aspre e dure, forse perché tesa a pervenire a una verità espressiva più cruda e a una più autentica visione concernente, in definitiva, la tragica avventura esistenziale dell’uomo. 
Uno dei primi critici d’arte italiani a capire veramente la forza dell’opera di Renato Varese è stato forse Paolo Rizzi che non a caso ha parlato nei suoi testi di una particolare ansia esistenziale e di una coinvolgente “spettralità visionaria”, citando a questo proposito un pertinente riferimento storico, come quello nordico di Matthias Grünewald.
Adesso che l’artista di Conegliano è pienamente all’interno di quella che un maestro storico chiamava “la grande età”, godendo perciò della possibilità di una ormai riflettuta e consolidata lettura critica, possiamo davvero affermare che l’opera di Renato Varese, e la sua stessa proposizione immaginativa, occupano un posto assolutamente originale e di sicuro rilievo nel panorama dell’arte veneta del XX secolo. Perché forse tra le poche in grado di fronteggiare la disperante visione di un mondo esposto all’azione corrosiva della violenza e del male.


Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino