Nonna sbranata dai cani di famiglia: figlia e nipoti rischiano il processo. Cucciolata fatta uccidere a morsi dai molossi stipati in casa

La Procura contesta la presenza di un allevamento abusivo in un appartamento di Mortise, dove il 18 aprile 2024 una 84enne fu aggredita perdendo entrambe le braccia

PADOVA - Non solo la figlia e una nipote dell'84enne azzannata il 18 aprile 2024 dai cani amstaff e american bully tenuti dall'anziana nel suo appartamento a Mortise. Perché...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PADOVA - Non solo la figlia e una nipote dell'84enne azzannata il 18 aprile 2024 dai cani amstaff e american bully tenuti dall'anziana nel suo appartamento a Mortise. Perché a rischiare il processo c'è anche il nipote della donna, un ragazzo di 22 anni figlio della figlia dell'anziana. A tutti e tre, ma a vario titolo, il sostituto procuratore Marco Brusegan contesta le accuse di abbandono di animali, getto pericoloso di cose, uccisione di animali e maltrattamento di animali. Non, però, le lesioni agli arti della nonna, dilaniati dai morsi dei cani: questo perché il reato contestato si poteva perseguire solo su querela da parte della vittima, che ha deciso di non fare denuncia nei confronti della figlia e delle due nipoti.

 

Il caso

L'indagine arrivata ora alle battute finali, con sullo sfondo l'aula di un giudice, ha quindi virato su come venivano trattati i cani i cui proprietari sono il 22enne, la mamma (60 anni) e la cugina (35 anni). Il tutto in una casa, quella di Mortise, che la stessa veterinaria nominata dalla Procura come consulente ha definito troppo piccola per ospitare così tanti animali insieme, senza contare che una delle cagne presenti era incinta e ha partorito una quindicina di cuccioli poco prima dell'aggressione all'anziana. Gli accertamenti che il pm ha delegato ai carabinieri hanno ritornato l'immagine di una sorta di allevamento abusivo. Ai tre proprietari sono contestate le "condizioni incompatibili con la loro natura" per come erano tenuti: si tratta di cani amstaff, american staffordshire e american bully costretti a vivere in "spazi limitati, esposti alla violenza tra loro, in condizioni igieniche precarie". C'era poi la gestione degli escrementi: si legge nel capo d'accusa che i tre imputati "provocavano emissioni di odori molesti" per i vicini di appartamento. C'è poi, tra le accuse di cui deve rispondere il 22enne, quella di aver ucciso "senza necessità" due cani di razza pinscher e una cucciolata di amstaff" aprendo appositamente la stanza in cui erano custoditi e facendoli sbranare dai cani di grossa taglia". È lo stesso capo d'imputazione a spiegarne il motivo: si era stancato della situazione di disaccordo tra i cani amstaff e i due pinscher e del fatto che i cuccioli appena nati fossero troppo numerosi. Era sempre lui, poi, a colpire con pugni gli animali che salivano sul tetto della loro abitazione.

 

 

 

 

 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino