Addio Veronese, papà della Pallamano e Polisportiva Tassina

Gianni Veronese
ROVIGO - È morto a 68 anni Gianni Veronese, storico presidente della Pallamano Rovigo nonché della Polisportiva Tassina, e così pure dell'Associazione...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROVIGO - È morto a 68 anni Gianni Veronese, storico presidente della Pallamano Rovigo nonché della Polisportiva Tassina, e così pure dell'Associazione diabetici di Rovigo.


Se n'è andato in silenzio, lui che era stato un uomo che aveva condotto mille battaglie non senza far sentire la sua voce. Alle 3 di notte del 31 dicembre, all'ospedale cittadino dov'era ricoverato da qualche tempo, ha lasciato la moglie Paola Fiocco, la figlia Lorenza, oltre a tanti amici. Va a raggiungere l'amico Ilario Bellinazzi, scomparso a 73 anni il 31 gennaio 2013, con il quale aveva vissuto tantissimi bei momenti sia con la Polisportiva San Leopoldo Tassina sia con la Pallamano Rovigo, della quale Bellinazzi era stato vicepresidente. Subito il presidente federale della pallamano, Francesco Purromuto, ha voluto esprimere il cordoglio, anche a nome del consiglio federale e di tutto il movimento italiana, alla famiglia di Veronese, che per molti anni ha ricoperto il ruolo di presidente del collegio dei revisori dei conti della Figh, dopo essere stato, dal 1996 al 2000, presidente del comitato regionale...
 
  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino