Morso da un serpente mentre cura il giardino al Lido

IL SERPENTE Il "carbonasso", che si trova nelle campagne venete, che ieri ha morso il lidense
VENEZIA - E’ stato morso da un serpente, probabilmente un carbonasso veneto, mentre stava sistemando il giardino di casa a Ca’ Bianca al Lido. Questa la disavventura...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

VENEZIA - E’ stato morso da un serpente, probabilmente un carbonasso veneto, mentre stava sistemando il giardino di casa a Ca’ Bianca al Lido. Questa la disavventura di un lidense finita, venerdì, al punto di primo intervento dell’ex ospedale al mare per la profilassi del caso. Il serpente non era velenoso e quindi tutto si è risolto senza gravi conseguenze. Il morso del rettile ha provocato, per circa un’ora formicolio e un leggero indolenzimento, ma, dopo le prime cure, i sintomi sono andati via via placandosi senza ulteriori effetti collaterali.

L’episodio, comunque, ha creato una certa preoccupazione nei familiari e nei residenti della zona. Il serpente è stato messo all’interno di un barattolo e portato per gli accertamenti veterinari, schedato e catalogato: tutte le verifiche hanno escluso che si sia trattato di una specie velenosa. Anche nei prossimi giorni, comunque, l’uomo si sottoporrà alla profilassi indicata dai medici a domicilio. Il serpente è stato anche immortalato per poter essere studiato. Questa specie può arrivare fino a una lunghezza di un metro e mezzo. A creare un certo allarme tra i residenti il fatto che soprattutto lungo i Murazzi, negli ultimi giorni, è stata notata la presenza numerosa di questi esemplari che si mimetizzano tra l’erba incolta, i massi e le aree umide
 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino