Ex caserma Zanusso, il depuratore "svela" il numero dei profughi: 144

L'ex caserma Zanusso di Oderzo ospiterà 144 richiedenti asilo
ODERZO - Il mistero è svelato: è arrivata in municipio a Oderzo la richiesta di allacciamento alla fognatura per i migranti che saranno ospitati nell’ex...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ODERZO - Il mistero è svelato: è arrivata in municipio a Oderzo la richiesta di allacciamento alla fognatura per i migranti che saranno ospitati nell’ex caserma Zanusso. Il servizio è previsto per 144 persone. Lo conferma il sindaco reggente Bruno De Luca: «I numeri sono quelli indicati dalla cooperativa padovana che si occuperà della gestione degli ospiti. Ci è arrivata anche la richiesta di allacciamento all’energia elettrica, anche in questo caso si parla di 144 persone da collocare nell’ex caserma».


In municipio è forte la preoccupazione per quel che riguarda gli scarichi fognari. Il depuratore di Spinè è già ora al limite delle sue capacità. Alcuni anni fa, quando la questione migranti nessuno se l'immaginava, si era parlato di costruire un unico, grande impianto nel quale riunire i depuratori di Spinè, Fratta, Rustignè e magari anche di qualche comune limitrofo. Non se ne è però fatto nulla. De Luca ribadisce: «Il depuratore è al limite. Scarichi per elevati numeri di persone potrebbero impedire il conferimento di nuove abitazioni opitergine. E questo - aggiunge deciso - proprio non lo vogliamo. Mi dispiace molto terminare il mio mandato in questo modo».
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino