La pentola a pressione esplode. Bimbo ustionato al petto: è grave

Miane. La pentola a pressione esplode. Bimbo ustionato al petto: è grave
MIANE - Bimbo di 7 anni, ne farà 8 settembre, passa vicino alla pentola a pressione che, inspiegabilmente, scoppia. Il getto di acqua calda lo colpisce al petto...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
MIANE - Bimbo di 7 anni, ne farà 8 settembre, passa vicino alla pentola a pressione che, inspiegabilmente, scoppia. Il getto di acqua calda lo colpisce al petto ustionandolo gravemente. Il dramma si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle 19, a Combai di Miane. Una mamma stava preparando la cena per il marito e i cinque figli: d'improvviso una serena serata di primavera si è trasformata in un incubo. Urla di dolore mischiate a quelle della disperazione, mentre partiva la telefonata al 118 per chiedere l'intervento dei medici e per avere i primi consigli sulle cure sta prestare al piccino. E poi gli interminabili minuti, con il cuore in gola, in attesa dell'arrivo  dell'eliambulanza, spedita a Combai con un'auto medica. L'atterraggio in pieno centro mentre già il bambino veniva trasferito da casa verso l'elicottero. Il decollo in pochi minuti, verso l'ospedale di Treviso, dove è atterrato mezz'ora più tardi.

LE CURE AL CA' FONCELLOIl papà, che lavora nella vicina trattoria Al Contadin, ha subito deciso di precipitarsi in ospedale. Era in preda ad un'agitazione fortissima così gli amici hanno deciso di accompagnarlo in auto a Treviso. Intanto la mamma restava a Combai ad occuparsi degli altri bambini. Una corsa con il fiato in gola, senza riuscire a respirare a pieni polmoni. «Il bambino ha riportato ustioni di secondo e terzo grado al torace», la prima diagnosi dei medici del Ca' Foncello, dove il bimbo è stato curato e stabilizzato. Il suo quadro clinico, da quanto trapelato dal fitto riserbo, è serio, ma i medici sarebbero orientati a un cauto ottimismo. «Ci hanno rassicurati - ha detto l'amico del papà, riferendo le comunicazioni dei medici -. Certamente la situazione è difficile e complicata». Ma tra qualche settimana questa tremenda disavventura, è la speranza che accomunagli amici rimasti a Combai, sarà solo un brutto ricordo. Da si è riusciti a sapere i medici, seppure a scopo del tutto precauzionale, si sarebbero però riservati la prognosi. Anche perché le ustioni richiedono la massima cautela nei trattamenti. 

IL TRASFERIMENTOIntorno alle 22.30, completati gli accertamenti e presi gli accordi con i colleghi, il bambino è stato trasferito in ambulanza nel reparto di chirugia plastica del centro grandi ustionati di Padova, dove sarà sottoposto ad una serie di cure intensive. Inizialmente i medici trevigiani avevano anche tenuto in considerazione l'ipotesi di curare il bimbo al Ca' Foncello, ma poi hanno deciso che i trattamenti in un centro di altissima specializzazione come è Padova sarebbe stata una maggiore garanzia per la salute del bambino. Ora bisognerà attendere le prossime ore per capire il decorso delle ustioni, mentre tutta la Combai si è stretta attorno al bimbo, ai suoi genitori e ai suoi fratellini. La certezza dalle aprole dei medici: «Resterà solo un brutto ricordo»
Roberto Ortolan Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino