Meteo, stato di attenzione sull'area montana: in arrivo temporali e criticità idrogeologica

Fulmine a Misurina (foto di archivio)
BELLUNO - Nuovi temporali potrebbero interessare l'area montana del Veneto nella giornata di domani dopo il tempo stabile di oggi, 27 luglio. Per questo motivo, la Protezione...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

BELLUNO - Nuovi temporali potrebbero interessare l'area montana del Veneto nella giornata di domani dopo il tempo stabile di oggi, 27 luglio. Per questo motivo, la Protezione Civile della Regione ha emesso un bollettino di criticità idrogeologica, dichiarando lo Stato di attenzione sul territorio del Bacino Alto Piave. Domani è infatti prevista instabilità pomeridiana, con possibili fenomeni intensi in zona dolomitica. Lo Stato di attenzione è valido dalle ore 14 alla mezzanotte di domani, 28 luglio. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino