Mauro Corona a fianco degli studenti per salvare l'ambiente

Mauro Corona e l'assessore
SAPPADA - A Sappada l’assessore al turismo  e allo sport Silvio Fauner ricorda l’impegno dell’amministrazione a difesa dell’ambiente e nella...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

SAPPADA - A Sappada l’assessore al turismo  e allo sport Silvio Fauner ricorda l’impegno dell’amministrazione a difesa dell’ambiente e nella valorizzazione della propria risorsa idrica, con il progetto Plastic Free, da lui  fortemente voluto e sostenuto dalla Regione e da Fondazione Friuli. Avviato circa un anno fa, il programma incentrato sulla tutela del territorio dal punto di vista ambientalistico, si compone della realizzazione di un libro che raccoglie i disegni e le testimonianze degli studenti delle scuole di Sappada e la cui introduzione è a cura dello scrittore Mauro Corona

Nel progetto inoltre sono previste la produzione e la distribuzione di borracce che porteranno gli ospiti e i residenti a valorizzare l’acqua delle tante fontane presenti nella località. “Nella ricorrenza della giornata mondiale dell’acqua Sappada si unisce a questa importante celebrazione.  Nel  progetto "Plastic free"   per il quale sono al lavoro da quasi un anno, è prevista una serie di importanti iniziative, che diano risalto al prezioso bene dell'acqua e delle nostre sorgenti” ha riferito Silvio Fauner anticipando che, tra qualche settimana sarà presentato  il libro e l’amministrazione partirà con la distribuzione delle borracce.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino