Si accascia in strada dopo la scuola: la maestra Giulietta non ce l'ha fatta

Si accascia in strada dopo la scuola: la maestra Giulietta non ce l'ha fatta
JESOLO - Scuola veneziana in lutto: è spirata nella notte Giulietta Fregonese, l'insegnante della primaria Marco Polo (aveva compiuto 57 anni solo 3 giorni fa), colta da...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
JESOLO - Scuola veneziana in lutto: è spirata nella notte Giulietta Fregonese, l'insegnante della primaria Marco Polo (aveva compiuto 57 anni solo 3 giorni fa), colta da malore ieri proprio mentre rientrava a casa dalla scuola.


La famiglia ha autorizzato l'espianto degli organi, avvenuto nell'ospedale di Mirano dov'era stata trasferita dopo un primo ricovero all'Angelo di Mestre. La tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio di ieri: era rimasta a scuola fino alle 18.30, in quanto erano previsti dei colloqui individuali. Aveva poi deciso di rientrare a piedi, abitando a pochi passi dall'istituto, in via Salsi.

A cinque metri dalla casa è stata colta da malore e si è accasciata. . Subito è uscito il marito, Antonio Buratto, che l'ha soccorsa. Chiamato il 118, è stata portata d'urgenza all'ospedale, ma le sue condizioni apparivano già molto gravi. Ed infatti è spirata nella notte. È stato autorizzato l'espianto degli organi, dimostrando ancora una volta la sua bontà e il suo dedicarsi agli altri.

Lascia i figli Gabriele e Margherita, oltre al marito Buratto, per anni in servizio al locale Commissariato di Polizia, dov'era stimato e apprezzato per le sue capacità professionalità e la sua umanità; è andato in pensione come Commissario nel 2007. La data dei funerali non è stata ancora fissata, anche se potrebbe svolgersi lunedì. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino