Iniziato ad Ariano Polesine il 9° Trofeo memorial "Daniele Santarato"

i capitani di Azzurra e Pilastro con il direttore di gara Jonny Soncin della sezione di Adria
Ancora impressa nella mente la splendida finale del 2015, con la vittoria ai calci di rigore del Ravenna nel derby tutto “bizantino” contro il Russi, ed i ragazzi di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ancora impressa nella mente la splendida finale del 2015, con la vittoria ai calci di rigore del Ravenna nel derby tutto “bizantino” contro il Russi, ed i ragazzi di mister Ottaviani che alzano la coppa al cielo che ad Ariano Polesine è già tornato in campo il memorial “Daniele Santarato”. Venerdì scorso infatti si è conclusa la prima settima di gioco della nona edizione del consueto torneo nazionale juniores organizzato dal Boca Juniors Cmp del presidente Sergio Cattin in collaborazione con Massimo Pasetti. L’inizio martedì 3 maggio, ai nastri di partenza con la solita formula a 16 squadre divise in quattro gironi. Le prime due di ogni gruppo accederanno ai quarti, poi semifinale, fino alla finalissima in programma il 1° giugno prossimo. Ad aprire il sipario martedì sera è stato il girone A con il derby tra Adriese e Bocar Juniors finito 3-1 per i granata. A seguire, invece, i ferraresi del Ricci Goro sono riusciti ad imporsi 3-0 sul Junior Anguillara (Pd). Nel girone B, mercoledì, i copparesi del Sorgente hanno dovuto arrendersi (0-1) sull’Este. 5-2, invece, il risultato con il quale è riuscito ad imporsi l’Alfonsine (Ra) sul Borgo San Giovanni di Chioggia. Giovedì è stata la volta del girone C e, al devastante 9-0 della Piovese (Pd) sulla Comacchiese (Fe), ha fatto da contraltare lo 0-0 tra lo Scardovari e lo Janus (Selvazzano, Pd). Grande affermazione, invece, anche per il Loreo, venerdì, nel girone D contro il Pellestrina (Ve) con un netto 5-1. Azzurra (Ra) e Pilastro (Bo) si sono bloccate, invece, sull’1-1. Martedì 10 si riparte con il girone A. Alle 19.30 Bocar-Junior Anguillara, alle 21 Adriese-Ricci Goro. Mercoledì 11: Este-Alfonsine (19.30) e B. S. Giovanni-Sorgente (21). Giovedì 12: Piovese-Scardovari (19.30) e Comacchiese-Janus (21), Venerdì 13 Loreo-Pilastro (19.30) e Pellestrina-Azzurra (21).


CLASSIFICA (dopo la prima settimana di gioco)
GIRONE A: Adriese e Ricci Goro 3, Bocar e J. Anguillara 0
GIRONE B: Este e Alfonsine 3, Sorgente e B. S. Giovanni 0
GIRONE C: Piovese3, Scardovari e Janus 1, Comacchiese 0
GIRONE D: Loreo 3, Azzurra e Pilastro 1, Pellestrina 0.

MARCATORI:
2 reti: Babini (Alfonsine), Zecchinato, Leto, Zabotto (Piovese), Ballarin (Loreo).

1 rete: Bolzani, Palermo, De Matteis (Adriese), Mancin (Bocar), Maestri, Ronconi, Tomasi (Ricci Goro), Battistella (Este), Vianello, Boghatra (B.S. Giovanni), Moraca, Ferro, D’Ambra (Alfonsine), Turato, Tomasin, Pavan (Piovese), Di Rosa (Pilastro), Zanni (Azzurra), Lanucara, Perini, Tuzza (Loreo). Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino