Arzignano. Il Gruppo Mastrotto offre una mammografia gratis alle 300 dipendenti

Gruppo Mastrotto
ARZIGNANO (VICENZA) - Il Gruppo Mastrotto di Arzignano, una delle industrie più importanti nel settore conciario a livello mondiale, ha invitato tutte le dipendenti a eseguire esami gratuiti...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

ARZIGNANO (VICENZA) - Il Gruppo Mastrotto di Arzignano, una delle industrie più importanti nel settore conciario a livello mondiale, ha invitato tutte le dipendenti a eseguire esami gratuiti per la prevenzione del tumore al seno, una tipologia tra le più temibili e frequenti che ogni anno viene diagnosticato in Italia a circa 50 mila donne. Nelle giornate del 21 e 22 novembre prossimi, e in una seconda sessione a marzo 2024, le oltre 300 lavoratrici delle sedi di Arzignano e Chiampo potranno effettuare una mammografia e un'ecografia direttamente all'interno degli spazi aziendali, in cui verrà allestita una clinica mobile dotata di strumenti all'avanguardia tra cui un mammografo digitale, un ecografo portatile, una workstation di refertazione e i necessari strumenti di teleradiologia.

L'iniziativa, organizzata attraverso il supporto e le strutture di WelfareCare-Società Benefit - che promuove la prevenzione dei tumori femminili sul territorio nazionale grazie al sostegno di aziende e imprenditori sensibili al tema - si inserisce in un sistema di welfare del Gruppo sempre più articolato, che ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita dei collaboratori e il loro rapporto con l'azienda.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino