A piedi con l'asino e il cane dalla Francia a Roma lungo la via Francigena

Cindy la 35enne francese con l'asino e il cane al suo passaggio a Grignano, frazione di Rovigo
ROVIGO - Ha toccato anche Rovigo la marcia di ritorno della giovane donna francese, che accompagnata dalla sua asinella Nénette e dalla cagnolina Mina, è arrivata a...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

ROVIGO - Ha toccato anche Rovigo la marcia di ritorno della giovane donna francese, che accompagnata dalla sua asinella Nénette e dalla cagnolina Mina, è arrivata a piedi fino a Roma. Ieri mattina, poco prima di mezzogiorno, la 35enne Cindy Chopard, vistosamente provata dal caldo, è stata vista lungo la strada che collega Grignano con Rovigo. In quel momento passavano poche auto, ma la francese ha subito catturato l’attenzione di un bambino che avendo visto l’asina carica di materiale da trasportare, ha chiesto a suo padre di fermare l’auto e di parlare con la ragazza. Nnon capita tutti i giorni di vedere una scena di questo tipo. «Sto facendo ritorno in Francia - ha raccontato in un italiano comprensibile - sono stata a Roma e quindi ho finito il giro a piedi che mi era prefissata di fare. Mi hanno fotografato in tantissimi durante questo mio percorso: circa 200 scatti al giorno».

IL VIAGGIO

Cindy ha scelto la via Francigena per arrivare a Roma, raggiunta a Natale. Il 10 settembre (giorno del suo 35. compleanno) è partita da una cittadina francese, nella regione della Borgogna-franca Contea di Pontarlier, con Nénette, un’asinella di 16 anni e Mina, una cagnolina di 10 mesi. Ogni giorno ha organizzato un piccolo trasloco, caricando l’asinella di tutto quello che si era portata: dal trasportino per la cagnolina alla tenda per passare le notti, con un telefono cellulare che le indica la strada. Sotto il sole e gli oltre 30 gradi di ieri mattina, la francese è approdata a Rovigo, per poi proseguire la marcia verso il Nord d’Italia. La gente di tutti i posti che ha toccato l’ha accolta bene. Qualcuno le ha offerto ospitalità, qualcun altro le ha messo a disposizione i portici per un riparo. Durante il lungo viaggio ha sempre evitato di entrare nel centro delle città, preferendo orientarsi per le zone periferiche, anche per non essere fermata da troppa gente. Un cammino a dieci zampe che ha incuriosito tantissime persone.

Cindy, che nel 2016 ha corso la maratona di Parigi, è partita seguendo le passioni per la natura e per lo sport. Ha intrapreso questa impresa dopo essersi licenziata dal lavoro (era occupata nel settore dell’orologeria) per mettersi in marcia verso Roma, insieme ai suoi amici animali. È stato un viaggio di circa 2.000 chilometri, attraverso neve, caldo, salite, discese, camminando non più di 15-20 chilometri al giorno, per un totale di circa 450 chilometri al mese. Tutto l’occorrente per il viaggio sta in uno zaino che Cindy porta con sé, mentre l’asinella Nenette trasporta la tenda per dormire.
 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino