Frana, Zaia tuona contro Governo e Anas: «Repubblica delle banane»

VENEZIA - «Voglio un intervento immediato. Cosa fa l'Anas? E dov'è il Governo? In quel tratto di strada ogni volta che piove viene giù una frana. Non...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VENEZIA - «Voglio un intervento immediato. Cosa fa l'Anas? E dov'è il Governo? In quel tratto di strada ogni volta che piove viene giù una frana. Non credo serva un premio Nobel per mettere per sempre in sicurezza Acquabona. Stiamo parlando di una strada che va nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell'Unesco, non verso una discarica». Non usa mezzi termini il Governatore del Veneto Luca Zaia nel sollecitare Anas e Governo ad intervenire «immediatamente» sulla frana di Acquabona, nei pressi di Cortina d'Ampezzo che ciclicamente, in occasione delle ondate di maltempo, scarica tonnellate di fango e detriti sulla Statale Alemagna.


L'ultima volta alle 4 di stamattina, con un fronte di 80 metri e un'altezza di due, e con la strada completamente interrotta. «Avanti, forza, sveglia Roma! - incalza il Presidente del Veneto - perché ogni volta che un evento negativo interessa la Perla delle Dolomiti l'eco si diffonde in un attimo in tutto il mondo e ancora una volta l'Italia sta facendo la figura della Repubblica delle banane».

 
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino