Crolla il soffitto, paura a scuola i pannelli erano stati appena posati

Crolla il soffitto, paura a scuola i pannelli erano stati appena posati
ESTE - I pannelli si staccano e i genitori insorgono. Non c'è pace alla scuola elementare Pascoli di Este, dove ieri si è verificato il distacco di alcuni pannelli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ESTE - I pannelli si staccano e i genitori insorgono. Non c'è pace alla scuola elementare Pascoli di Este, dove ieri si è verificato il distacco di alcuni pannelli insonorizzanti che erano stati posati nel fine settimana.








Il Comune, dopo aver preso accordi con i genitori, aveva incaricato un'azienda perché le aule che ospitano temporaneamente i piccoli dell'asilo di Meggiaro venissero insonorizzate con pannelli di materiale plastico. Nella Pascoli vengono infatti svolte le attività dei 70 bimbi dell'asilo di via D'Acquisto, danneggiato dal maltempo di ottobre e in parte fuori uso.



Tra le necessità che i genitori hanno posto come condizione perché i figli rimanessero qualche mese nella scuola elementare c'era l'insonorizzazione delle aule che ospitano l'asilo. L'intervento è stato portato a termine domenica, ma il personale dell'azienda che ha lavorato nella scuola ha commesso qualche errore nell'uso dei collanti. I pannelli si sono staccati e ieri mattina i bidelli li hanno trovati penzolanti nelle aule. I genitori non l'hanno affatto presa bene e molti hanno tenuto i bimbi a casa. Nel frattempo i piccoli, che non sono mai entrati nelle aule con i pannelli staccati, sono stati portati nella palestra dell'istituto e gli operai sono tornati al lavoro.



«Tutto è già stato sistemato, alcuni pannelli erano stati incollati male - conferma il vicesindaco, Stefano Agujari Stoppa, che è anche assessore ai lavori pubblici - avremo anche una dichiarazione di conformità da parte della ditta che ha effettuato il lavoro». Il caso ha però allargato la frattura - già ampia - esistente fra l'Amministrazione e i genitori. «I famigerati lavori di insonorizzazione delle aule sono stati svolti in tutta fretta e senza un minimo di coordinazione fra le parti - dicono le mamme e i papà - sono stati conclusi domenica perché i 10 giorni promessi per realizzare l'opera dall'ultimo consiglio comunale scadevano in questa data».



«I genitori dei bambini non sono stati nemmeno avvisati di quello che è successo - accusa l'ex coordinatore cittadino dell'Idv, Giovanni Guariento - mia figlia frequenta l'asilo e io ho appreso di quanto era accaduto tramite Facebook. Ritengo che sia un fatto grave e che di questo l'Amministrazione comunale abbia una responsabilità. Dovrebbero come minimo scusarsi con le famiglie dei bambini. Se fossi il sindaco o un amministratore della maggioranza darei immediatamente le dimissioni». La risposta del Municipio arriva immediata. «Abbiamo chiesto alla ditta di lavorare nel fine settimana e il 25 Aprile, per portare a termine prima possibile l'intervento - spiega il sindaco, Giancarlo Piva - c'è stata una sottovalutazione della situazione da parte di chi ha fatto i lavori, lunedì mattina il nostro personale si è accorto che pochi pannelli del peso di un etto l'uno si erano staccati. L'attività didattica si è svolta normalmente e la ditta è intervenuta subito». «Credo che serva un minimo di comprensione per chi, nel giro di una settimana - si rammarica il primo cittadino - ha fatto in modo di concludere l'intervento». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino