Siccità, l'Agenzia regionale per l'ambiente avverte: in Veneto mai così poca pioggia dal 1994

Gli ultimi dati dell'emergenza idrica

Fiume Po in secca
VENEZIA - L'estate 2022 ha fatto registrare in Veneto apporti di pioggia che costituiscono il minimo assoluto dal 1994-95. Il dato emerge dall'ultimo bollettino sulla...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

VENEZIA - L'estate 2022 ha fatto registrare in Veneto apporti di pioggia che costituiscono il minimo assoluto dal 1994-95. Il dato emerge dall'ultimo bollettino sulla risorsa idrica elaborato dall'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpav). Nel mese di settembre sono caduti mediamente in Veneto 103 millimetri di precipitazione, leggermente sotto la media (-3%) del periodo 1994-2021, che è di 107 millimetri. Prendendo in considerazione i dodici mesi dell'anno idrologico, dal primo ottobre 2021 al 30 settembre 2022, sono caduti in regione in media 769 millimetri di piogge, il minimo assoluto da 27 anni. I quantitativi sono inferiori del 32% alla media del periodo 1994-2021, che è di 1.126 millimetri. Gli apporti del periodo sono molto inferiori alla media (-32%) e sono stimabili in circa 14.159 milioni di metri cubi di acqua.

A livello di bacino idrografico, rispetto alla media 1994-2021 sono state riscontrate ovunque condizioni di deciso deficit pluviometrico, con scarti dal -41% sul Livenza al -25% sul Piave e sul Tagliamento. Al 30 settembre, le portate dei maggiori fiumi veneti sono simili a quelle di inizio mese, e si mantengono ancora nettamente inferiori alle medie storiche su tutti i principali corsi d'acqua. Anche il livello del lago di Garda, in contenuto calo dall'inizio del mese, è decisamente inferiore al livello medio mensile. Per la falda, continua una situazione di scarsità nonostante le precipitazioni della seconda metà di agosto e di settembre abbiano contribuito ad innescare o a rafforzare le dinamiche di ricarica. Per buona parte delle stazioni il valore a fine mese è inferiore a quello mai registrato a settembre negli ultimi 20 anni.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino