Nuovo blitz antidroga della Polizia locale: tre fermati fra cui un 16enne e una patente ritirata

BLITZ ANTIDROGA della Polizia locale: tre fermati e una patente ritirata
VICENZA - Nuovo blitz antidroga del Nucleo operativo speciale della polizia locale di Vicenza che nel pomeriggio di giovedì scorso è intervenuta in alcune zone del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VICENZA - Nuovo blitz antidroga del Nucleo operativo speciale della polizia locale di Vicenza che nel pomeriggio di giovedì scorso è intervenuta in alcune zone del centro in due occasioni. Durante un servizio in centro storico, una pattuglia ha effettuato un controllo a seguito di una segnalazione che indicava la presenza di cinque ragazzi che all'interno del Park Canove facevano uso di stupefacenti e bevande alcoliche. Uno di questi, italiano di 16 anni residente in città, già noto alla sezione Nos in quanto segnalato nei giorni scorsi come assuntore di stupefacenti, ha estratto dal proprio borsello due grinder (strumenti per la macinazione della marijuana), un bilancino di precisione, un piccolo coltello con lama di 3 centimetri e una busta contenente varie dosi per un peso complessivo di 5,85 grammi. Accompagnato in comando il minorenne è stato raggiunto dalla madre. È stao avvisato il pubblico ministero di turno del Tribunale dei minori di Venezia, con il quale è stato concordato di procedere per l'ipotesi di reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.


Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro insieme a 47 euro considerati proventi dell'attività illecita. L'altra operazione è scattata in seguito al monitoraggio del sistema di videosorveglianza di Campo Marzo che ha permesso di individuare una persona di 55 anni residente in città di nazionalità italiana, G.G., mentre prendeva da due stranieri un involucro in cambio di 10 euro. Immediato l'intervento di una pattuglia di agenti in borghese che nel piazzale della Stazione hanno sequestrato lo stupefacente (0,36 grammi di cocaina), hanno identificato l'acquirente e lo hanno segnalato alla Prefettura per detenzione ad uso personale con ritiro immediato della patente. Successivamente, una seconda persona, M.R. italiano di 50 anni residente a Pozzoleone, è stato sorpreso scambiare 20 euro con un gruppo di 5 stranieri, in cambio di due dosi di cocaina del peso di 0,43 grammi. Anche per lui il sequestro della droga e la segnalazione in Prefettura.  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino