Padova. Grande raduno con 70 centenari veneti: è Guinness World Records. Il più longevo è il trevigiano Luigi Zanon, 106 anni

PADOVA - È stato battuto questa mattina, sabato 4 maggio, il record mondiale di centenari contemporaneamente presenti nello stesso luogo, apparteneva a Brisbane in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PADOVA - È stato battuto questa mattina, sabato 4 maggio, il record mondiale di centenari contemporaneamente presenti nello stesso luogo, apparteneva a Brisbane in Australia con 46 centenari. Ad entrare ufficialmente nel “Guinness dei primati”, certificato dalla presenza del giudice Lorenzo Veltri del Guinness World Records, il record è stato battuto con 70 over 100 riuniti al palasport della Civitas vitae, all'incontro organizzato dal "Club Over 100-ricomincio da zero". 180 enti, 175 comuni, 4 Province (Padova, Vicenza, Verona e Belluno) e la Città metropolitana di Venezia hanno risposto all'invito della Fondazione. Tanti i ricordi, e tante le storie da raccontare come le esperienze della guerra di Vittorio Ometto che ha trascorso 30 mesi nei lager nazisti.



Il nonno più longevo è il trevigiano Luigi Zanon, 106 anni, "Franco" per gli amici. Ad accompagnarlo c'era la moglie Maria Carmen Trevisiol, 99 anni, per tutti "Francesca". Una coppia ancora arzilla e affiatata la cui storia era balzata agli onori delle cronache per il traguardo "bicentenario", quando cioè i coniugi avevano raggiunto i 200 anni in due. E avevano rivelato che oltre a fare la spesa, giocare a carte e a scacchi, si concedevano tutti i giorni uno Spritz.

Interviste a: Luigi Zanon, Rino Dondi Pinton, Antonio Nori e Temis Lanaro. (Video di Madeleine Palpella)

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino