Bloccano i ladri dentro casa, ma prendono un sacco di botte

Bloccano i ladri dentro casa, ma prendono un sacco di botte
CEGGIA (VENEZIA) - Cercano di bloccare i ladri durante un furto in un’abitazione, ma prendono una valanga di botte e finiscono al Pronto soccorso. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CEGGIA (VENEZIA) - Cercano di bloccare i ladri durante un furto in un’abitazione, ma prendono una valanga di botte e finiscono al Pronto soccorso.




E' andata decisamente male a tre abitanti di Ceggia, Comune del veneziano, intervenuti l'altra sera per fermare una banda che era già entrata nell'appartamento del fratello di uno dei tre. I malviventi, in cinque e probabilmente dell'Est, avevano disattivato il sistema di allarme per entrare nella casa, ma sono stati visti dal fratello del proprietario.



Quest'ultimo, chiamati due amici, ha pensato di intervenire direttamente chiudendo il cancello per bloccare i ladri in casa, ma i cinque si sono ribellati ed hanno iniziato a picchiare duro contro i tre ciliensi. La banda si è quindi data alla fuga su un'Audi, mentre i tre sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto soccorso. Unica soddisfazione: i ladri, disturbati dai tre, se ne sono andati senza rubare nulla.



Dettagli e approfondimenti nel Gazzettino di Venezia in edicola domani o nell'edizione digitale Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino