Cani Beagle usati per sperimentazioni alla Aptuit-Evotec, la consulta comunale: «Serve trasparenza su ciò che si fa dei quattrozampe»

Un esemplare di Beagle, in foto di repertorio
VERONA - La Consulta comunale di Verona per la tutela del benessere animale prende nuovamente posizione riguardo ai cani Beagle recentemente arrivati al centro ricerche Aptuit...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

VERONA - La Consulta comunale di Verona per la tutela del benessere animale prende nuovamente posizione riguardo ai cani Beagle recentemente arrivati al centro ricerche Aptuit (controllato dalla multinazionale Evotec) per essere utilizzati per la sperimentazione. In una nota «rinnova con fermezza l'invito all'azienda farmaceutica e all'Ulss 9 Scaligera a divulgare in trasparenza le autorizzazioni ministeriali che, in base al dettato legislativo permettono nella ricerca l'utilizzo di alcune specie di animali, fra cui cani, gatti e primati non umani».

«Allo slogan di #apriteleporte, la Consulta del Comune di Verona - prosegue il comunicato - intende lottare affinché ciò che accade all'interno dell'azienda Aptuit-Evotec sia reso pubblico». «Questa sperimentazione viene effettuata su territorio italiano e veronese in particolare - ha detto Romano Giovannoni, presidente e portavoce della Consulta - e pertanto la nostra richiesta di informazioni in merito alle modalità di utilizzo degli animali ed alle autorizzazioni ministeriali deve essere accolta sia da Aptuit che dal servizio veterinario dell'Ulss 9».

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino