Chiude l'unico negozio di alimentari a Ca' Emo, niente spesa nella frazione

Roberta Pilotto e Graziano Biscaro
ADRIA - Senza più bar e ora anche senza l’unico unico negozio di alimentari. Martedì, a Ca’ Emo ha cessato l’attività il supermarket di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ADRIA - Senza più bar e ora anche senza l’unico unico negozio di alimentari. Martedì, a Ca’ Emo ha cessato l’attività il supermarket di Roberta Pilotto e Graziano Biscaro: avevano aperto il negozio 37 anni fa, esattamente il 7 dicembre 1983, nell’edificio in origine scuola elementare. In quell’anno la comunità frazionale poteva contare su due negozi di generi alimentari, un ufficio postale, le scuole elementari e materna, un forno, una rivendita di tabacchi, un medico, un meccanico e un fabbro, quasi tutti servizi essenziali e in grado di soddisfare le principali esigenze della popolazione. Negli anni successivi la frazione ha perso via via un negozio di generi alimentari, il fabbro, il meccanico, la scuola materna e quella elementare, la posta e l’anno scorso anche il forno. I tabacchi invece erano già stati rilevati dai coniugi Biscaro, Graziano e Roberta. Oggi, dopo questa ennesima chiusura, Ca’Emo, poco meno di 500 abitanti, può contare solamente sul medico condotto e sul dentista.

SERVIZI ASSENTI
Il paese è commercialmente isolato. A soffrire maggiormente questa condizione sono le persone anziane che hanno più difficoltà di altri nello spostarsi, specie ora, in piena emergenza sanitaria. Gli anziani, che per lo più vivono soli, prima erano soliti fare spesa anche con una semplice telefonata e aspettare che i Biscaro la portassero a casa. Ora il negozio di alimentari più vicino è a Baricetta, poco più di cinque chilometri, oltre la strada regionale 443 Adria-Rovigo. 
Roberta e Graziano sono stati anche un punto di riferimento per Ca’ Emo. Il loro supermarket era luogo di incontro per scambiare qualche parola e organizzare iniziative di vario genere essendo i titolari molto attivi nel volontariato e sempre disponibili a collaborare con le varie realtà associative locali.

«Ci piaceva lavorare in questa piccola realtà e ci dispiace molto dover cessare l’attività - commentano Roberta e Graziano–. Vogliamo ringraziare tutti i clienti che in questi 37 anni hanno scelto il nostro negozio. Con loro si è creato un bellissimo rapporto e crediamo di aver reso anche noi un buon servizio alla comunità. Grazie con particolare affetto a Luciano, il nostro cliente più affezionato». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino