Brugnaro: «Nelle intercettazioni su Stefania c'è la prova a nostro favore che il Comune controlla bene le cose»

Brugnaro ieri pomeriggio ha inaugurato il nuovo campo da calcio "Massimo Bacci" a San Giuliano

Brugnaro: «Nelle intercettazioni su Stefania c'è la prova a nostro favore che il Comune controlla bene le cose»
MESTRE - «Nelle intercettazioni su Stefania c'è la prova a nostro favore che il Comune controlla bene le cose. Dopo mesi di indagine e centinaia di migliaia di telefonate ascoltate,...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

MESTRE - «Nelle intercettazioni su Stefania c'è la prova a nostro favore che il Comune controlla bene le cose. Dopo mesi di indagine e centinaia di migliaia di telefonate ascoltate, non c'è niente di niente. Ma chi li paga i costi di tutta questa indagine?». Luigi Brugnaro commenta così l'ultima novità emersa dall'inchiesta Palude per la quale la Procura ha chiesto il suo rinvio a giudizio per corruzione.

Lo sfogo

A margine della presentazione della stagione di prosa al teatro Toniolo, il sindaco si è soffermato sulle intercettazioni alla compagna Stefania Moretti. In particolare sull'episodio in cui l'ex assessore Renato Boraso è andata a trovarla al lavoro per chiedere un intervento sul primo cittadino al fine di sbloccare o accelerare certe pratiche. Tra i colloqui intercettati, anche quello con una parlamentare: «Hanno ascoltato Stefania per mesi, adesso sono curioso di vedere cosa diceva a sua mamma - sorride Brugnaro -. Un giorno dovranno dire: gli abbiamo fatto un mazzo così per verificare, ma effettivamente erano puliti. Boraso è andato a perorare da Stefania il fatto che le lottizzazioni erano ferme. Perché non è venuto da me? Cercava di accelerare queste procedure, non mi sembra neanche un gran reato, forse un po' irrituale, tutti i politici da sempre cercano di spingere». Brugnaro rivendica la propria innocenza. «Il teorema che ci fosse la Palude all'inizio ci può anche stare, ma dopo mesi non è emerso nulla. E chi paga tutti i costi dell'indagine? Certo per la legalità e la trasparenza non si bada a spese ma poi bisognerebbe anche fare un bilancio. Se non c'è niente devi riconoscere che sei pulito e onesto. Al processo parleranno gli avvocati, mentre ai cittadini dico che non hanno trovato proprio niente eccetto gli episodi che hanno coinvolto Boraso».

 

Report, le telecamere di Rai 3 in laguna fra Reyer e aziende: «Se non sei favorito a Venezia non puoi lavorare»

 

 

Il sindaco parla di «qualcosa di incredibile»: «Sulla Reyer metto 10 milioni l'anno su un bilancio da 19, lascio l'indennità da sindaco da 10 anni, secondo voi avrei rubato 30mila euro? Ho fiducia nella magistratura e sul fatto che la verità verrà a galla, non ho velleità di vendetta, non sarò mai rancoroso come lo sono loro». E sull'opposizione: «Se andiamo a votare, la gente li spazza via: pensa se amministrano loro, non firmano niente, non fanno assolutamente nulla. Io sono in frontiera e non sono protetto da nessuna immunità».

Taglio del nastro

Brugnaro ieri pomeriggio ha inaugurato il nuovo campo da calcio "Massimo Bacci" a San Giuliano, affidato al Calcio Bissuola, dove con un investimento da 770mila euro è stato rifatto il fondo con lo scavo e la messa in sicurezza del terreno, il nuovo prato sintetico, l'impianto di irrigazione, le panchine, i servizi igienici per il pubblico. «Un campo così è troppo bello. Quando da bambino giocavo a Spinea c'erano solo fango e sassi, le porte avevano i pali ma non le traverse, giocavamo 20 contro 20 l'aneddoto raccontato . Ripartiamo dalle periferie. Il prossimo cantiere sarà al campo del Villaggio Laguna di Campalto, poi verrà anche Zelarino». Scherzando, il sindaco ha "preso in ostaggio" il presidente della Federazione calcio Lega nazionale dilettanti Bepi Ruzza: «Siete pieni di soldi, mettetene un po' per i campi di Mestre». Alla cerimonia sono intervenuti il vicesindaco Andrea Tomaello, gli assessori Francesca Zaccariotto, Simone Venturini, Elisabetta Pesce; e poi, tra gli altri, il presidente della Municipalità Raffaele Pasqualetto e della commissione Sport Matteo Senno. Per la Bissuola hanno preso la parola il presidente Roberto De Giovanni e il direttore sportivo del settore calcio Armando Teixeira. 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino