Coronavirus. Bonus affitti: il Veneto aumenta le risorse per pagare i canoni della casa

Coronavirus. Bonus affitti: il Veneto aumenta le risorse per pagare i canoni della casa
Aumentano le risorse del Fondo speciale regionale per il sostegno all'affitto nell'emergenza Coronavirus: il bonus Covid per la casa, destinato a chi nei mesi del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Aumentano le risorse del Fondo speciale regionale per il sostegno all'affitto nell'emergenza Coronavirus: il bonus Covid per la casa, destinato a chi nei mesi del lockdown»ì ha perso almeno il 50% delle proprie entrate, sale da 400 a 600 euro ed è stato esteso a una platea più ampia di beneficiari. È quanto deciso dalla Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore al sociale e all'edilizia residenziale, per far fronte al gran numero di domande pervenute per questa misura straordinaria di sostegno all'affitto adottata in via sperimentale nella fase più dura dell'emergenza sanitaria e sociale.


«La Regione Veneto ha già impegnato 2,5 milioni di euro per assegnare un bonus di 400 euro a 6.021 famiglie che hanno dimostrato di aver subito una perdita di almeno il 50% delle proprie entrate tra marzo e maggio e, nell'anno precedente non hanno avuto redditi superiori a 50 mila euro - rileva una nota - Ma le domande valide pervenute dal 15/6 al 5/7o sfiorano le 19 mila. Perciò la Regione ha disposto di incrementare questa forma di sostegno al pagamento dell'affitto, destinando al fondo FSA-covid ulteriori 4,5 mln».

Quanti hanno già richiesto il bonus Covid per l'affitto, e hanno dichiarato il dimezzamento delle loro entrate ordinarie a causa del lockdown e hanno presentato o presenteranno una dichiarazione ISEE non superiore a 35.000, riceveranno 200 euro in più. Per loro l'assegno Fsa-covid aumenta da 400 a 600 euro.


In più, i cittadini che hanno dichiarato una riduzione delle entrate dal 30 al 50% rispetto all'anno precedente e, hanno presentato o presenteranno una dichiarazione ISEE non superiore a 35.000, riceveranno, senza dover ripresentare la domanda, un assegno di 300 euro. A breve si riapriranno i termini. Nel contempo la Regione Veneto ha informato i Comuni che entro l'anno verranno ripartiti i contributi 2020 per favorire l'accesso alla casa in affitto. Il Ministero per le Infrastrutture ha assegnato al Veneto 10,6 mln aggiuntivi per il 2020, di cui 6,1 mln destinati, dalla Regione, ad essere suddivisi tra i Comuni a sostegno dei nuclei più in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione. Ai Comuni viene chiesta una compartecipazione al fondo da un minimo di 2 mila euro ad un massimo di 50 mila euro per i comuni capoluogo del Veneto più popolosi.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino