Ingoia un bottone, bimbo di 18 mesi rischia di soffocare: mamma lo salva

Ingoia un bottone, bimbo di 18 mesi rischia di soffocare: mamma lo salva
Un attimo di distrazione e il bimbo ingoia un bottone, rischiando di soffocarsi. Sono stati attimi di terrore, quelli vissuti da una giovane mamma sandonatese: il figlio di un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un attimo di distrazione e il bimbo ingoia un bottone, rischiando di soffocarsi. Sono stati attimi di terrore, quelli vissuti da una giovane mamma sandonatese: il figlio di un anno e mezzo ha, infatti, ingerito un bottone e questo si stava per incastrare in gola. Terrore ma anche sangue freddo: la mamma è intervenuta con energia, riuscendo a farglielo sputare. La notizia arriva direttamente dalla direzione generale dell'Asl 10. «Ci è stato segnalato che una signora aveva pubblicato su Facebook la notizia che, grazie al corso che aveva fatto al consultorio familiare, era riuscita ad evitare seri guai al figlioletto di un anno e mezzo». Sul sociale la foto di lei che mostra, sul palmo della mano, il bottone appena estratto e la dicitura: «5 minuti di distrazione e 5 secondi di terrore! Grazie al Percorso nascita di San Donà e al corso di disostruzione delle vie aeree». Le nozioni acquisite, insomma, le sono state veramente utili.




«La sandonatese - riferisce ancora l'Asl 10 - ha partecipato al Percorso nascita organizzato dal consultorio familiare di San Donà dove, tra le varie nozioni fornite, ha potuto apprendere come liberare le vie aeree impiegando le corrette modalità e posizioni; l’emergenza si è risolta positivamente».

Durante l'estate un altro episodio simile era avvenuto a Fossalta di Piave: un bimbo si stava strozzando con un pezzo di pane: anche in questo caso era stata la madre ad intervenire, grazie alle istruzioni che aveva ricevuto. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino