Apre "Una stanza tutta per sé", per donne e bimbi vittime di violenza

L'inaugurazione della stanza per ascoltare donne e bimbi vittime di violenza
GORIZIA - È stata inaugurata nella sede del Comando provinciale dei carabinieri di Gorizia, “L’aula per le Audizioni”, grazie a un’iniziativa...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
GORIZIA - È stata inaugurata nella sede del Comando provinciale dei carabinieri di Gorizia, “L’aula per le Audizioni”, grazie a un’iniziativa che si è sviluppata nell’ambito del progetto "Una Stanza tutta per sé”, nata a sua volta da un protocollo d’intesa tra l’associazione Soroptimist International Italia e l’Arma dei Carabinieri.


Un ambiente per donne e bambini vittime di violenza
Si tratta di un ambiente dedicato, sobrio, ma confortevole in cui le donne e i bambini vittime di violenza possano sentirsi ascoltati da operatori sensibili e preparati a non giudicare. Nell’aula per le audizioni, i militari dell’Arma di Gorizia specializzati nei reati che colpiscono le fasce deboli, in particolare le donne, ascolteranno, consiglieranno e soprattutto proteggeranno le vittime di violenza.

È la prima stanza in Friuli Venezia Giulia 
«In base ai dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite - ha detto la presidente nazionale dell’associazione Soroptimist International Italia, Leila Picco - al mondo almeno il 12% delle donne e dei bambini subiscono violenza. Per quanto riguarda l’Italia il progetto è partito nell’ottobre del 2015, con l’apertura della prima stanza per le audizioni nella stazione dei carabinieri di Mirafiori, a Torino, e si è sviluppato arrivando a 69 stanze aperte in varie città italiane». La stanza inaugurata a Gorizia è la prima in Friuli Venezia Giulia. Nell’aprile prossimo un'altra “una Stanza tutta per sé”, sarà aperta a Locri, in Calabria. 

All’inaugurazione sono intervenuti anche il Comandate provinciale dei carabinieri di Gorizia, il tenente colonnello Alessandro Carboni, il procuratore della Repubblica di Gorizia, Massimo Lia, il sostituto procuratore Ilaria Iozzi, la presidente nazionale di Soroptimist International Italia, Leila Picco, e la presidente del Soroptimist Club di Gorizia, Isabella Franco, insieme ad alcune socie del club (nella foto). Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino