Diportisti più disciplinati ma sanzioni per 35mila euro ai pescatori del Fvg

Diportisti più disciplinati ma sanzioni per 35mila euro ai pescatori del Fvg
UDINE - Mare, costa, diportisti e bagnanti del Friuli Venezia Giulia sotto la lente per il primo rapporto sull'operazione «Mare sicuro 2014» presentato dalla Direzione...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
UDINE - Mare, costa, diportisti e bagnanti del Friuli Venezia Giulia sotto la lente per il primo rapporto sull'operazione «Mare sicuro 2014» presentato dalla Direzione marittima di Trieste con le sue Capitanerie di porto e per lo screening della Goletta Verde di Legambiente che fino a domani è attraccata a Monfalcone.


Sul fronte bagnanti e diportisti, le Capitanerie danno notizie positive. «Siamo molto contenti del loro comportamento», ha infatti affermato il tenente di vascello, Nicola Ferri, presentando i numeri degli interventi effettuati dal Timavo al Tagliamento, in flessione rispetto allo scorso anno. Dal 23 giugno all'11 agosto - ma l'operazione proseguirà fino al 7 settembre - sono state soccorse 16 unità di mare in luogo delle 23 dell'anno scorso e 51 persone anziché 75 come nel 2013.

Numerose, per 35mila euro, sono invece le sanzioni al mondo della pesca, prevalentemente per mancata segnalazione del pescato.



Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino