24 Ore di Le Mans, la Toyota in testa dopo la prima ora di pioggia

La Toyota TS050 di Buemi al comando dopo la prima ora
LE MANS - Le Toyota conduce la 84ma edizione della 24 Ore di Le Mans dopo un’ora all’insegna della safety car rimasta in pista per 53 minuti e 7 giri, seguita dalle...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LE MANS - Le Toyota conduce la 84ma edizione della 24 Ore di Le Mans dopo un’ora all’insegna della safety car rimasta in pista per 53 minuti e 7 giri, seguita dalle Porsche 919 di Jani e Bernhard partite in prima fila, dalle due Audi R18 di Lotterer e Duval e dell’altra Toyota TS050 di Buemi. A pochi minuti dal via dato dall’attore Brad Pitt, sul circuito francese le nubi che si erano addensate poco prima minacciose, hanno cominciato a scaricare bagnando abbondantemente l’asfalto, costringendo i team a montare gli pneumatici da pioggia e la direzione di gara ad optare per la partenza assistita.


La safety car è rimasta in pista per ben 7 giri lasciando via libera alla gara dopo quasi un’ora di “tappo”. Nel frattempo c’erano già stati i primi colpi di scena: La CLM del team Bycolles infatti, una delle due vetture private che corrono nella LMP1 oltre ai team ufficiali, aveva accusato problemi al motore e doveva partire dai box, così come la Ford GT di Priaulx, alle prese con problemi al cambio.

Subito serrata la lotta tra le altre tre Ford GT e le due Ferrari 488 di Calado e Bird nella categoria GTE-Pro mentre nella GTE-Am è la Porsche 911 RSR di Henzler a condurre. Nella LMP2 le Alpine di Lapierre e Panciatici sono di fronte alle altre. Ma mancano ancora 23 ore, pioggia permettendo.
  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino