Israele, dalla nonna al dramma di Noa: i rapiti da Hamas

Dopo l'attacco di Hamas a Israele, sono emersi numerosi casi di persone rapite e portate nella Striscia di Gaza. Si stima che siano oltre 100 le persone coinvolte, secondo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dopo l'attacco di Hamas a Israele, sono emersi numerosi casi di persone rapite e portate nella Striscia di Gaza. Si stima che siano oltre 100 le persone coinvolte, secondo fonti ebraiche, mentre altre fonti parlano di "750 dispersi". Le vittime includono uomini, donne e bambini, ognuno con una storia e con parenti che li cercano disperatamente. I social media sono pieni di foto e video raccapriccianti che mostrano le conseguenze di questi rapimenti. Le autorità stanno cercando di identificare e assistere le vittime, ma i parenti denunciano una mancanza di comunicazioni e di aiuto dalle autorità. Tra gli ostaggi ci sono anche cittadini stranieri. L'orrore di questa situazione ha scosso profondamente la comunità, che cerca un segno di speranza in mezzo a tanto dramma. Noa Argamani, chi è la studentessa israeliana rapita durante il rave in Israele
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino