Valeria, il rispetto di tutte le opinioni è un patrimonio che va difeso

Valeria, il rispetto di tutte le opinioni è un patrimonio che va difeso
Caro direttore, che i leghisti fossero razzisti per opportunità elettorali, lo si sapeva. Ma che il Gazzettino desse spazio - una pagina - a un personaggio come Nicola Finco, mi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Caro direttore,
che i leghisti fossero razzisti per opportunità elettorali, lo si sapeva. Ma che il Gazzettino desse spazio - una pagina - a un personaggio come Nicola Finco, mi scandalizza. In un momento di corale partecipazione al composto dolore di una famiglia che ha voluto la laicità della cerimonia proprio perché nessuna religione se ne appropriasse, sentimento colto e accettato benissimo dal nostro splendido Patriarca, ecco una voce stonata che protesta. Nulla sarebbe se non fosse un alto rappresentante della nostra Regione. Amici del Gazzettino, non dovevate.


Renato Penzo
Venezia


-- --

Caro lettore,
mi dispiace dissentire, ma penso che invece proprio dovevamo. E non perché siamo o meno d'accordo con le tesi sostenute da Finco, ma perché è nella missione di un quotidiano dare voce a tutte le opinioni, a maggior ragione se ad esprimerle è l'esponente di una realtà politica che nei nostri territori ha dimostrato di avere un largo consenso popolare. Il nostro giudizio su ciò che è avvenuto in piazza San Marco e sull'importanza delle prese di distanza dal terrorismo islamico da parte delle comunità musulmane lo abbiamo espresso con assoluta chiarezza.

Ma ciò non toglie che se qualcuno ritiene di dover esprimere una sensibilità diversa o sottolineare altri aspetti, debba aver la possibilità di farlo. Il rispetto delle opinioni e la disponibilità al confronto è un patrimonio che la nostra cultura, soprattutto nel momento in cui è insidiata dai fanatismi e dai profeti di morte jihadisti, deve difendere. Sempre, senza se e senza ma. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino